Lavenone

La Capanna Tita Secchi ricorda l’eroe della libertà sulle montagne bresciane
Domenica 14 settembre celebrazione al bivacco in memoria del partigiano Tita Secchi, organizzata dal Gruppo Alpinistico Cima Caldoline. Santa Messa, pranzo e omaggio alla Resistenza, tra memoria e tensioni con la proprietà.

Lavenone, preleva con carta rubata: denunciato
Identificato grazie alle telecamere e all’intervento rapido della Polizia Locale

"Giostra" in scena a Vaiale: arte sospesa tra cielo e ricordi
Sabato 30 agosto, alle 17:30, il Circolo Arci di Vaiale ospita il Teatro delle Pezze con uno spettacolo gratuito di danza aerea e musica dal vivo

Tre incidenti in poche ore
Lavenone, Vestone e Roè Volciano sono stati teatro di tre incidenti, tutti gestiti con efficienza dalla Polizia Locale della Valle Sabbia

10 candeline per Gabriele
Tanti auguri a Gabriele Omodei, di Lavenone, che oggi, 19 agosto, spegne 10 candeline

13 candeline per Marco
Tanti auguri a Marco Omodei, di Lavenone, che oggi, 12 agosto, spegne 13 candeline

A Malga Sacù una giornata tra pioggia, storia e comunità
Nonostante il maltempo, la presentazione dei pannelli storici a Malga Sacù ha raccolto partecipazione e riconoscimenti, trasformando una giornata piovosa in un’occasione di riflessione e valorizzazione del territorio

Provoca incidente e semina il caos sulla 237 del Caffaro
Un 40enne, in evidente stato di alterazione psicofisica, sabato pomeriggio a Lavenone ha urtato un’auto e si è scagliato contro gli agenti della Locale. È stato fermato dopo quasi due ore di tensione

Lavenone e il Suono del Rame
Sabato 19 luglio visita guidata gratuita tra la Chiesa di San Bartolomeo e la storica Fucina del Rame, per riscoprire l’anima culturale e artigiana della Valle Sabbia.

Variante Idro-Vestone: un’opera da ripensare
Un operatore di polizia stradale esprime, da cittadino, forti dubbi sull’efficacia del progetto da 60 milioni di euro: “Così si aggrava il traffico su Idro e Vestone. Si rifletta meglio.”