Economia e Lavoro

Giovedì l’evento “M&A come ponte generazionale: difendersi o (contr) attaccare?”
La prima tappa del percorso formativo e informativo sul tema M&A. Anna Tripoli (vice presidente Confindustria Brescia): “L'obiettivo è stimolare una riflessione concreta su come le aziende possano utilizzare la finanza per sostenere processi di innovazione, internazionalizzazione e continuità generazionale”

Fast, orgoglio della Valle Sabbia, celebra 30 anni con Forest Limited Edition
L’azienda nata in Valle Sabbia festeggia tre decenni di storia, territorio e innovazione con una versione inedita della celebre seduta Forest, simbolo del suo legame con la natura e l’artigianalità locale

Occhi aperti: un incontro online contro le frodi digitali
La Cassa Rurale promuove un incontro informativo che si terrà online lunedì 1° dicembre

Un gelato con radici valsabbine: a Quilmes nasce “Gelato di Vallio”
A Quilmes, in Argentina, Sandra Bodei apre una gelateria artigianale dedicata al paese d’origine del bisnonno Libero Vacinaletti, emigrato da Vallio Terme nel dopoguerra. Un nuovo esempio di imprenditoria familiare con il cuore in Valsabbia

La maniglia Sonica di Manital conquista gli Archiproducts Design Awards 2025
Un nuovo riconoscimento internazionale per l’azienda gavardese specializzata in maniglie dal design contemporaneo

Valsabbini a Domani Lavoro
Anche diverse aziende valsabbine erano presenti lo scorso fine settimana all’evento dedicato alla ricerca di lavoro. Eccone alcune
VIDEO

Transizione 5.0, Streparava (Confindustria Brescia): “Gestione inaccettabile, servono fondi subito”
Dura presa di posizione del presidente degli industriali bresciani dopo l’annuncio del MIMIT sull’esaurimento delle risorse. “Così si mette a rischio la competitività del sistema produttivo”

Premio Sviluppo Sostenibile 2025: vince la sostenibilità made in Italy
Iren, A2A e il Centro Studi Naturalistici sul podio. Riconoscimenti anche a Raffmetal per l’alluminio riciclato a basse emissioni

Pmi Day: 3.546 studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado parteciperanno all'edizione 2025
In programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

Produzione manifatturiera, lieve incremento nel 3° trimestre
La bassa domanda proveniente dei mercati domestici e internazionali indicata come il principale fattore di freno alla produzione dal 45% delle imprese


