|
||||||
14 Febbraio 2019, 11.30
Provincia AIB Pesante flessione per il lavoro in somministrazioneI dati dichiarati dalle Agenzie del Lavoro evidenziano, in provincia, un crollo del 43% nelle domande rispetto allo stesso periodo del 2017, accentuando la tendenza rilevata nel terzo trimestre dello scorso anno (-26%)
Commenti:
ID79650 - 14/02/2019 13:36:41 (VENTONORD11) Sara' un anno bellissimo ( Sic !! ) Cosa c'era da aspettarsi da un governo di SOMARI E SCAPPATI DI CASA. Tutti gli organismi nazionali ed internazionali , segnalavano che la dichiarazione ottimistica di questi SOMARI cioe' la crescita del Pil al 3% era impossibile Al massimo il Pil poteva crescere dell' 1% , ma loro i SOMARI no insistevano gridando a tutti che era un complotto!!.Ecco , ora la realta' , col Pil che non solo NON CRESCE , ma e' negativo - 0,2%. Ed in questa situazione , il Burattino Conte annuncia che il 2019 sara' un anno bellissimo!! Siamo alla follia. Spero , che coloro che hanno votato questi SOMARI INCOMPETENTI , si rendano conto che governare una nazione molto indebitata come la nostra e' molto complesso , che sono stati raggirati con semplici proclami . L' economia e' una cosa seria , serve gente competente , Vi sara' ora chiaro che SOMARI come Di Maio , la Castelli , Toninelli , Durigon etc etc , saranno anche brave persone , ma sono totalmente incompetenti.
ID79651 - 14/02/2019 18:42:49 (punto) Azzzz...... X fortuna che quelli che hanno governato fino ad oggi erano "acculturati" e con "esperienza" altrimenti immagino a come saremmo ridotti....
ID79652 - 14/02/2019 21:07:35 (el capelà) Il problema non è il colore del governo italiano, il problema è che si è fermata la Germania.
ID79654 - 14/02/2019 23:21:07 (VENTONORD11) Governo di somari Il problema principale e' proprio il governo fatto di SOMARI ( Salvini e Di Maio due semplici diplomati , a fatica , e nessuna esperienza lavorativa vera !! )C'e' da vergognarsi a farsi rappresentare da questi. Berlusconi ha detto nei giorni scorsi : ma gli italiani sono impazziti a votare questi incompetenti ? Ha ragione , ma non sono incompetenti sono ignoranti e creduloni, credono che la poverta' di abolisce per decreto , credono che senza soldi si possano abbassare le tasse , si possa dare la pensioni a tutti , reddito di cittadinanza a gogo! creare posti di lavori a tavolino etc etc Poveri illusi ed ignoranti nel senso letterale , ignorano qualsiasi legge che regola l'economia , che e' l'unica cosa che crea posti di lavoro e quindi ricchezza.
ID79656 - 15/02/2019 09:59:20 (Jongrapewine) Allora alle prossime elezioni presentati tu che non sei un somaro ma una capra ignorante vento di cacca
ID79657 - 15/02/2019 10:03:43 (ubaldo) Per evidenti motivi e con mio grande rammarico... ...vediamo qui sopra l'ultimo commento del sig. Jongrapewine.
ID79658 - 15/02/2019 10:20:54 (liberissimo) Era logica una uscita del genere Vede sig. Vallini dare dell ignorante a questo governo e prendere come esempio il Silvio o il governo precedente x spiegarci a noi ignoranti che la colpa e di questi ultimi ..... beh qualcosa ci manca.Silvio fatto fuori con lo SPREAD a oltre 500 Monti che ci inchiappetta tutti quanti perché ce lo chiede l’Europa. Renzie che ci inchiappetta con 80,00 euri esordendo che le famiglie italiane sono ricche, per poi usare i nostri soldi x sistemare le banche .... dare poi degli ignoranti a questi ...... suddaiii almeno il buon senso prima di scrivere (riferito al sig. Vento del Nord) beh non ci siamo proprio..... ovviamente la crisi del 2008 era solo colpa di questi ignoranti .....
ID79659 - 15/02/2019 10:27:17 (ubaldo) Caro sign liberissimo A parte la sua esperienza in fatto di inchiappettamenti, della quale non discuto, vada a rileggersi il commento fatto qui sopra da Jongrapewine e qualli se li trova postai nelle ueltime settimane. La mia decisione di non dargli ulteriore spazio non è certo riferita a posizioni politiche di sorta.
ID79661 - 15/02/2019 10:30:44 (liberissimo) Giusta scelta Infatti non critico la sua scelta ... anzi la capisco ... ha più diritto il sig Vento del Nord (africa) a dare dell ignorante ..... lo aspettiamo tutti al prossimo mandato come Ministro dell economia ... o megli del Lavoro ... se poi lavora ... o e già in fila x chiedere il reddito di cittadinanza ....
ID79663 - 15/02/2019 12:04:42 (Valle) decreto dignita' Il calo descritto nell'articolo e' tutto merito del decreto dignita' con tutti i vincoli che ha introdotto. Non dividiamo i meriti con altri. TUTTO il merito va al duo Salvini - DiMaio. Ci aspetta un anno fantastico e questo e' solo l'inizio
ID79664 - 15/02/2019 12:32:33 (VENTONORD11) INCOMPETENTI Cari Liberissimo e Jongrapewine , nelle mie note , non trova assolutamente le difese di chi ci ha governato in precedenza. Devo pero' far notare , che solo gli sciocchi possono pensare che governare l' Italia ( ma non solo ) sia un compito facile , con l'elevato debito pubblico. I nuovi , li chiamo somari , perche' solo un BRANCO DI SOMARI puo' pensare di abolire la poverta', aumentare i posti di lavoro , ridurre le tasse , mandare tutti prima in pensione , fregandosene dell'unica cosa che puo' aumentare la ricchezza di tutti , cioe' l' ECONOMIA . E se non sono somari , perche' sanno che le cose stanno cosi' allora sono solo IMBONITORI che per prendere il potere hanno promesso cose irrealizzabili !! Cioe' hanno preso per i fondelli chi li ha votati. Come fa' Conte a dire sara' un anno BELLISSIMO ? Il Pil cala , cosi come i posti di lavoro , la produzione scende , siamo isolati in Europa .Analizzate la situazione . TUTTO BELLISSIMO ?
ID79665 - 15/02/2019 13:27:07 (ventodemerd) a me invece va bene cosi ! GRAZIE SALVINI , GRAZIE DI MAIO
ID79666 - 15/02/2019 14:15:42 (VENTONORD11) Sono contento per lei , anche io sono in una buona situazione economica , come in precedenza , rispetto a lei , sono preoccupato per chi sta' peggio di me' , visto che non migliorera' certo la sua situazione. I poveri resteranno , forse piu' poveri di prima e le future generazioni peggio di adesso. Le consiglio vivamente di cambiare Nickname , non fa' che evidenziare la sua stoltezza
ID79667 - 15/02/2019 14:31:28 (And75) Ancora pochi mesi... Speriamo che arrivino presto le europee, così Salvini molla finalmente i cinque stelle ed il centrodestra riunito tornerà al governo! Si farà la tav, si toglierà il reddito di divananza e si ritornerà a dare ossigeno a chi produce lavoro...
ID79668 - 15/02/2019 17:25:32 (ventodemerd) comunque strano che il direttor ubaldo ha bannato solo jongrapewine e non il commentatore precedente che per primo e per ennesima volta ha insultato due ministri e chi li ha eletti ---- infine ha insultato pure me dandomi dello stolto----
ID79669 - 15/02/2019 17:40:02 (liberissimo) e in effetti noi poveri IGNORANTI ..... in effetti quelli di sinistra sono talmente intelligenti che non possono far altro che dare degli ignoranti agli altri .... peccato poi che ogni volta che vanno al governo lunica cosa che riescono a fare non e quella di aumentare i posti di lavoro ma ogni volta di raddoppiare i POVERI ... altro che reddito di cittadinanza. vento DEL nord AFRICA
ID79671 - 15/02/2019 17:54:06 (ubaldo) All'utente anonimo ventodemerd... ..ex jongrapewine, che per la seconda volta si è loggato lasciando quindi traccia con orario ed ip di registrazione, ricordo che al terzo tentativo consegno tutto con una bella denuncia per stalking informatico alla polizia postale. I troll come lui su Vallesabbianews non possono starci.
ID79673 - 15/02/2019 20:31:27 (PETER72) Per riportare... il discorso sul contenuto dell'articolo, preciserei che per Lavoro in somministrazione si intende quello che una volta era chiamato LAVORO INTERINALE; il Decreto Dignità, approvato dal governo gialloverde con l'intenzione di creare contratti di lavoro più stabili e duraturi, ha tra gli obiettivi quello di disincentivare tale lavoro interinale e quindi percentualmente tali contratti è giocoforza che diminuiscano. Altrettanto giocoforza che chi ci "guadagnava" prima su questi tipi di contratti (certi imprenditori e le agenzie di lavoro interinale) ora facciano il solito pianto greco per il loro diminuito giro di affari Aggiungi commento:
|
Altre da Aib Valsabbia - Lago di Garda
13/02/2019
Professori in fabbrica con il progetto «Fip»Prende il via il progetto “Fip – Formazione per l’istruzione professionale”, promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia insieme ad AIB, Università Cattolica e Università degli Studi di Brescia. Tre incontri nella prima fase del progetto, uno dei quali alla Ivar spa di Prevalle 11/02/2019
Presentato il Manifesto «Legalità e Impresa»Firmato anche un accordo di collaborazione tra AIB, Tribunale di Sorveglianza di Brescia, Garante dei Detenuti e Carceri di Brescia, con l’obiettivo di creare un percorso di inserimento per i detenuti, attraverso un’esperienza lavorativa in azienda. Mercoledì in Valle Sabbia il primo di quattro incontri sulla cultura della legalità in provincia 09/02/2019
Il 2018 chiude in rialzo ma in rallentamentoLe indagini dell'Ufficio Studi e Ricerche AIB e del Servizio Studi della Camera di Commercio evidenziano una produzione dell'industria ancora in rialzo rispetto all'anno precedente, ma in decelerazione sia sul dato del 2017 che su quello del 2016 07/02/2019
Fama International, artigianato di lusso per l'arredoIl viaggio di Vallesabbianews e AIB tra le realtà produttive della Valle Sabbia e del Garda continua a Carpeneda di Vobarno, dove dal 2000 una piccola azienda realizza componenti d’arredo molto particolari 06/02/2019
Trasporti eccezionali, sempre più criticità per le aziendeA rischio il mercato di molte imprese bresciane: crescono le richieste, ma aumentano le difficoltà nel rilascio delle stesse e nella regolamentazione normativa. Tema non più rinviabile per le componenti del Sistema Confindustria 01/02/2019
Presentato il libro «125 anni di storia degli imprenditori bresciani»Il volume, curato da Sergio Onger, racconta la storia di AIB dal 1892 sino al presente. Oggi nella Sala Beretta dell’Associazione l’evento di presentazione, a cui hanno partecipato numerose autorità del mondo economico e politico 30/01/2019
Nuovo minimo per la fiducia nel settore terziarioI risultati dell’Indagine congiunturale svolta dall’Ufficio Studi e Ricerche di AIB evidenziano, nel quarto trimestre 2018, un calo dell’indice di fiducia, sceso a 105,0, il livello più basso da quando è stata istituita la rilevazione (II Trimestre 2016) 29/01/2019
Brescia, un distretto prezioso per gli oli usatiApproda nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana la terza tappa di CircOILeconomy, il roadshow del Conou dedicato al mondo delle imprese 26/01/2019
Un workshop sul tema dei trasporti eccezionaliL’incontro si è tenuto ieri pomeriggio – venerdì – presso la sede di Aib e ha coinvolto tutte le componenti interessate nel Sistema Confindustria, tra cui le associazioni di categoria 24/01/2019
Una delegazione russa in visita all'AibQuesta mattina i rappresentanti della provincia di Krasnogvardeyskij si sono recati in visita alla sede di Aib di via Cefalonia per un confronto sulle rispettive realtà e prospettive future
|
|||||