|
||||||
11 Aprile 2018, 10.30
Eco del Perlasca Limbo virtualeUn film dai mille messaggi profondi che sfortunatamente accomunano la nostra società, un opera cinematografica che è in grado di farci riflettere su tutto quello che al giorno d'oggi molte persone sono costrette a vivere
|
Altre da Pillole di Psicologia
23/01/2018
Terza sconfitta consecutiva al tie breakIn uno scontro diretto per la zona salvezza il Tecnoace non riesce a completare la rimonta e si arrende dopo due ore e cinque minuti di gioco al Bruzzano 16/09/2017
Costruire l'umano nella scuola che cambiaLa novità della scuola di quest’anno che interessa studenti, docenti, e famiglie, è il progetto del liceo quadriennale 03/08/2017
Piromania, che piacere!Il rischio è il mio mestiere. Si potrebbe dire parafrasando un’espressione cara a Fleming e al suo storico personaggio 007 che aveva licenza di fare qualsiasi cosa 24/04/2017
Ragazzi che si fanno maleIl cosiddetto “male di vivere” sembra essere in aumento tra i giovani. Secondo l’Osservatorio Nazionale dell’Adolescenza c’è un 20% dei teenager che si fa intenzionalmente del male. 02/04/2017
Nessuno educa nessunontinuano ad accadere fatti gravi come quelli di Genova dove nei giorni scorsi è stata scoperta una vera e propria catena di attività che i minori fanno on line come quella di inviare foto e video hard ad amici e conoscenti tra cui anche adulti 20/03/2017
I ritiratiLi riconosci perché non li vedi. O meglio, sono quei ragazzi che si isolano per paura del mondo che in alcuni casi diventa vero proprio panico![]() Paura della diversità e routine del pensieroL’antropologo Ernesto De Martino diceva che “la routine è noiosa ma dà sicurezza, questa nostalgia dell’identico è molto difficile da modificare”. Insomma la tendenza è quella di "andare in cerca del simile", perchè ogni novità fa paura 02/03/2017
Il corpo dei nativi digitaliI nuovi giovani, quelli digitali, in rete si cercano, si trovano, si incantano. O meglio si mostrano con mille volti o per lo meno con quegli Avatar che si possono impersonare 19/02/2017
Giovani e crisi d'esperienza“I Care” scriveva sulla lavagna della sua canonica Don Milani. Egli voleva che i suoi allievi sviluppassero un interesse profondo per le questioni della vita e per tutti i problemi circostanti. E oggi? 10/02/2017
Se a un giovane manca l'idea di futuroDa Pino Maiolo una riflessione, sull'onda dello sconcerto causato dalla lettera di Michele, il friulano che a trent'anni ha deciso di farla finita e che in queste ore sta rimbalzando sui giornali, in tv e sul web
|
|||||