




Dossier

Un seme nel quotidiano: 23 novembre
Cristo al centro della tua vita
Cronache
cronache - 19 novembre 2025Incidente a Vobarno
Scontro tra due vetture in località Corona, soccorsa una donna e traffico paralizzato sulla Provinciale
VIDEO
di Erik Fanetti

Stanadyne, preservata una realtà industriale significativa
Il vice presidente di Confindustria Brescia, Fabrizio Vicari: «Messa in atto da subito la nostra rete di relazioni ed esperienze per il salvataggio della Stanadyne; oggi accogliamo con piacere le notizie del passaggio a un nuovo soggetto e della continuità aziendale»
Videointerviste
Terzo settore - 12 settembre 2025Gruppo Cooperante, servizi alla persona
Intervista al presidente Piccinelli e al presidente della coop. La Cordata Marini sui servizi offerti dal gruppo di cooperative in Valle Sabbia
di Cesare Fumana
Economia e Lavoro - 14 giugno 2025DND Martinelli: la forza silenziosa della Valle Sabbia nel design italiano
Dal 1968 DND Martinelli è sinonimo di qualità e design nelle maniglie. Con Vilma Martinelli alla guida, l’azienda unisce tradizione artigiana e innovazione, guardando al futuro con passione e visione
di Ubaldo ValliniCommenta ora
Valsabbini - 10 giugno 2025Tiziano Pavoni: “L’edilizia cambia in fretta, bisogna saperla leggere”
Imprenditore valsabbino e presidente uscente di ANCE Lombardia, Tiziano Pavoni racconta in una videointervista il suo percorso, le sfide del settore edile e il futuro della Pavoni S.p.A., tra coraggio, visione e concretezza
di Ubaldo ValliniCommenta ora

Una voce che sale oltre le stelle
Serata di musica e memoria questo sabato a San Felice del Benaco: Il concerto “…E canterà più alto delle stelle” vedrà protagonista anche il coro alpino "Rigoni Stern", al centro della serata dedicata a Camillo Bertanza ed Emilio Scarpanti

Salò, cinquant’anni dopo: il testamento ancora irrisolto di Pasolini
A mezzo secolo dalla prima proiezione parigina, l’ultimo film di Pasolini continua a interrogare il nostro tempo con la forza della sua denuncia sul potere, sulla violenza e sulla mercificazione dell’uomo























