24 Aprile 2012, 10.00
Lettere

L'universitĂ  fuori dell'ordine della rappresentazione

di Alberto Cartella

Riportiamo qui l'approfondimento curato dal fresco laureato in Filosofia Alberto Cartella, che riprende il tema dell'universitŕ e della percezione che di essa chi l'ha vissuta e chi la vede come una cosa esterna a se stesso

 
Parlare dell’università fuori dall’ordine della rappresentazione vuol dire uscire dal modo in cui, chi non la vive, la rappresenta a se stesso. La rappresentazione dell’università da parte di chi non la vive influisce pesantemente anche su chi la vive e su chi deve iniziare a viverla.
 
L’università viene spesso rappresentata come un luogo in cui ci si prepara al lavoro. La strategia di marketing che viene adottata è quella di far credere che l’università sia un luogo in cui viene attuata una trasmissione di sapere che porta chi usufruisce del servizio ad avere le basi per poter iniziare a lavorare.
 
Quindi, l’università sarebbe vista come un passaggio in vista di qualcos’altro, ovvero come qualcosa da superare in fretta. Questo modo di vedere l’università finisce per non considerare minimamente il tessuto vivente che la costituisce, cioè la relazione studenti-docenti, la quale in genere sottovalutiamo perché è esperienza quotidiana, prevista e scontata, ma che ha una forte potenzialità di trasformazione.
 
Le relazioni fra studenti e docenti, anche se nel tempo limitato dei corsi, dei seminari, dei dialoghi in vista della tesi, aprono alla sperimentazione dell’insegnare e imparare. Attraverso questo scambio di pensiero tra studenti e docenti non solo danno parole alla direzione presa dalla realtà, ma soprattutto discutono di come agire in rapporto ad essa.
 
Insegnare e imparare: si tratta di esperienze e non di fatti oggettivi, progettabili e costruibili. Le esperienze possono essere raccontate ma non programmate. L’incontro di differenti esperienze singolari stimola la circolazione di pensiero vivente. Ha una forza che impegna e mette in gioco nei confronti dell’altro.
 
La presenza con altri dà una forza che fa andare oltre ciò che è definito e codificato nell’ordine del pensabile. Essa è un punto vitale dell’insegnare e imparare a pensare. Non è un caso che le tecniche di potere tendano a risucchiare la presenza, a prenderla in ostaggio e ad utilizzarla strumentalmente.
 
Le pratiche di insegnare e imparare pensiero hanno una forza istituente diversa e più solida di quella delle leggi amministrative di riforma dell’università. L’università vive perché fa anche molto altro rispetto ai codici disciplinari, alle indicazioni ministeriali, all’apparato ministeriale pesantemente burocratico, i cui fini sono oggi dettati da un’agenda esterna a riflessione, conoscenza, sperimentazione di coloro che vivono l’università.
 
L’università deve essere un luogo in cui vengono valorizzate le differenze, anche se queste in una società tecnocratica spesso vengono recepite come un fattore di disturbo e di rallentamento delle procedure. In università accade formazione non solo come trasmissione, ma anche come trasformazione: ha luogo l’elaborazione singolare di un pensiero.
 
La scelta dell’università va sempre legata al desiderio; all’università si impara davvero e non si fa finta di imparare quando ciò che si desidera orienta lo studente, e allo stesso tempo non è spendibile con le parole. Gli si può dare qualsiasi nome: desiderio di verità soggettiva, desiderio di politica ecc. Sono nomi che orientano, ma che non esauriscono tale esperienza.
 
I tempi passivi sono momenti centrali accanto, e in forma diversa, ai veri e propri atti visibili. L’università è un luogo che cambia la vita: se non lo fa, tanto vale cambiare università o fare qualcos’altro, altrimenti si incorre nella frustrazione.
 
L’elaborazione singolare di pensiero della quale queste considerazioni sono espressione è stata resa possibile dall’incontro nelle lezioni e in un’assemblea con la professoressa Chiara Zamboni che insegna Filosofia del linguaggio all'Università di Verona e partecipa con altre al lavoro della comunità filosofica femminile Diotima, creata nella stessa università nel 1984. 


Aggiungi commento:

Vedi anche
24/04/2013 09:00

L'esercizio della stanchezza La riflessione che ci porta questa settimana il filosofo Alberto Cartella riguarda la rappresentazione come riflesso delle nostre paure: un impulso subitaneo a rispondere alle aspettative che la filosofia puň curare con la pazienza di far venire le cose a sé

04/04/2012 07:00

Suicidi in azienda: quando si perde la speranza Nella lettera giunta in redazione la riflessione su un tema molto delicato fatta dal giovane saretino Alberto Cartella, da poco laureatosi in Filosofia presso l'Universitŕ degli Studi di Verona

09/05/2013 11:00

La filosofia non è un sapere umanistico Una riflessione del giovane filosofo Alberto Cartella per scardinare l'unilateralitŕ del pensiero in favore di due modi guardare alla filosofia come si legge Aristotele: comprendendo ciň che pensava e ponendo problemi politici in rapporto al presente

04/06/2012 07:30

La feconditĂ  del paradosso L'approfondimento di questa settimana fa perno sul concetto di paradosso e sulle potenzialitŕ che da esso si dispiegano, sfruttando come esempio il parallelo tra filosofia e pittura

05/09/2012 16:00

Viver bene non cercando di risolvere la sofferenza Patendo da un pensiero di Blaise Pascal, la riflessione del filosofo saretino Alberto Cartella gira intorno all'intrinseca fragilitŕ umana e alla sofferenza come capacitŕ di gettare un nuovo sguardo sulle cose, prendendo ad esempio il caso limite dell'anoressia




Altre da Lettere
29/03/2024

Il futuro dell'intelligenza artificiale: tra sfide e opportunitĂ 

L'intelligenza artificiale (IA) è senza dubbio uno dei temi più discussi e controversi del nostro tempo...

27/03/2024

Il Capodistaccamento si congeda

Ha appeso il casco al chiodo Ivan Bardelloni, per gran parte della sua vita volontario nei Vigili del Fuoco e da sette anni nel ruolo di Capodistaccamento a Vestone. Gli abbiamo chiesto di raccontarci della sua esperienza

23/03/2024

«E il Postamat di Gavardo?»

Un servizio “spesso fermo, non funzionante, e le poche volte in cui invece funziona lo fa con tempi di erogazione biblici”. Così scrive un nostro lettore

22/03/2024

«Cari ragazzi, voi sapete essere meglio di così»

La lettera del direttore del CFP Scar Camilla Lavazza, insieme ai docenti e al personale scolastico, agli allievi a seguito del gravissimo fatto di cronaca accaduto alla fermata dei Tormini lo scorso giovedì pomeriggio

18/03/2024

«Grazie per il vostro coinvolgimento»

L’associazione “Sotto lo stesso cielo” ringrazia gli studenti dell’Istituto Perlasca che hanno preso parte alla rappresentazione dello spettacolo “La Bolla”

16/03/2024

Perchè questa forzatura a Vobarno?

La minoranza vobarnese in Consiglio comunale lamenta la decisione dell'Amminisrazione uscente di adottare il nuovo Piano regolatore a pochi giorni dalle elezioni

11/03/2024

Ciao Fulvio

Fulvio Silvini, bionese trasferito a Preseglie per amore, è morto all'età di 57 anni. Pubblichiamo volentieri il commosso addio di un amico

10/03/2024

Lucia portatrice di luce

La storia della giovane di Preseglie, scomparsa nel 1990 a soli 23 anni, della quale si narra nel libro “Lucia portatrice di luce” scritto da don Luigi Bresciani, arriva nella capitale

09/03/2024

Ricordando il professor Gianni Poletti

Gianfranco Giovanelli, attuale presidente della “Associazione il Chiese”, a un anno di distanza, ricorda il suo predecessore, il professor Gianni Poletti, deceduto il 10 marzo 2023

04/03/2024

Quale prospettiva per il Servizio Idrico provinciale?

In attesa delle nomine dell’ufficio d’ambito territoriale (Ato) da parte dell’assemblea dei sindaci il Comitato Referendario Acqua Pubblica Brescia esprime le sue preoccupazioni