23 Maggio 2012, 09.00
Lettere

Ricordando Dietrich Fischer-Diskau

di Davide Bondoni

Davide Bondoni ci parla di un grande interprete della cultura musicale operistica e melodrammatica, recentemente scomparso.

 
 
Come penso risulti chiaro dai miei vari articoli e commenti, mi interessano anche le cose piccole e familiari, ma solo se esse sono inscrivibili in un contesto più ampio che dia loro significato.
Spendiamo troppo tempo a guardare la crescita del nostro orticello.
Non c'è nulla di male nel farlo. Anzi, è doveroso se si vuol raccogliere qualcosa, ma non basta.
 
Per questo motivo, anche se non rientra nell'immaginario valsabbino, mi sembra lo stesso giusto e doveroso ricordare la figura di Dietrich Fischer-Dieskau, morto venerdì all'età di 87 anni.
Dieskau non ha paragoni né prima, né dopo di lui.
Smise di cantare nel 1993, ma rivoluzionò in maniera radicale la maniera di cantare.
 
Giustamente, si ricorda di lui l'attività svolta a cantare tutta la liederistica schubertiana, romantica e mahleriana.
Il Lied è una forma musicale piuttosto ostica e apparentemente relegata al mondo austro-germanico.
Non è così. Dieskau riuscì a riempire anche le sale da concerto.
 
Immortale la collaborazione per 30 anni con il pianista Gerald Moore.
Dieskau stravolse anche il rapporto tra cantante e pianista (come ha ricordato in questi giorni il pianista Alfred Brendel sul Frankfurter Allgemeine), conferendo al pianista un ruolo da protagonista e da collaboratore.
 
E che dire del suo specifico modo di cantare?
Per lui non esisteva la dicotomia “prima la parola, dopo la musica o viceversa” (il direttore Daniel Barenboim oggi semrpe sul Frankfurter) parola e musica venivano fusi insieme.
Per questo motivo, egli fu essenziale per comprendere il declamato wagneriano.
 
Indubbiamente, il novecento ha annoverato altri grandi cantanti, ma Dieskau è rimasto una pietra miliare.
Brendel l'ha paragonato ai grandi maestri come Beethoven che osavano e rivoluzionavano il sentire la musica.
Inoltre, proponendo la liederistica tedesca in tutto il mondo, Dieskau fece conoscere anche l'universalità e la profondità dello spirito tedesco che dopo la seconda guerra mondiale rischiò di essere confuso spesso con la barbarie nazista.
 
Era un grande intellettuale e aveva un raro dono: il garbo.
Un grande signore e modello anche di comportamento.
Mi viene alla mente una delle sue ultime foto, con un paltò nero, mentre camminava sul tappeto ingiallito delle foglie di un bosco.
Il piede che ha quasi timore di offendere le foglie e che pure si impone con autorità.
A dimostrare che l'autorità non deriva né dalla forza, né da chi grida di più, né da chi insulta nel modo peggiore.
 
Con lui se ne è andato uno dei più grandi maestri del novecento e quella porta che stava per chiudersi con la morte di Karajan (1989) e Bernstein (1991), si è definitivamente serrata.
 
Non sono in grado di ricordarlo degnamente.
Penso che aver almeno messo l'indice sul suo ruolo nel riconoscere in Schubert l'origine del dramma wagneriano (Sablich in “L'altro Schubert”) fosse doveroso.
Io l'ho ricordato eseguendo tre preludi e fughe dal secondo libro del clavicembalo ben temperato di Bach (di cui fu insigne interprete), il movimento lento dall'ultima sonata schubertiana (straziante come pochi) e alcune danze sempre di Schubert che il compositore austriaco scrisse per la gioia dei suoi amici.
 
Non ho mai avuto la gioia di parlagli o di incontrarlo, ma mi mancherà.
La cultura universale ha subito una grave perdita.
 
Ed è giusto parlare di cultura in un momento come questo, sebbene molti non capiscano la sua pertinenza con il mondo pratico.
Come scrisse il maestro Abbado “uno stato non è colto perché è ricco, ma è ricco perché è colto”.
 
La sua casa discografica lo ricorda alla pagina seguente:
 
 
Permettendo un ascolto di alcune sue immortali esecuzioni.
 
Con affetto, Davide



Commenti:
ID19836 - 23/05/2012 14:09:46 - (Dru) - Grazie Davide

Musica davvero evocativa.

Aggiungi commento:

Vedi anche
21/06/2010 07:00

Anfo e la sua Pro Loco Paese piccolo, Anfo, ma inserito nel macrocosmo della grande storia occidentale. Davide Bondoni ci scrive e ce ne parla.

15/03/2012 07:16

Confusione Ancora un contributo di Davide Bondoni alla discussione sulla "questione" del lago. Pubblichiamo volentieri.

08/03/2012 07:21

Legittimità e contrattualismo Intorno ai problemi del lago, pi che il merito, oggi Davide Bondoni affronta il metodo. Il parallelo con Stoccarda.

02/09/2010 14:00

La salvezza del lago come atto mancato Ci scrive Davide Bondoni, rispondendo ad alcune osservazioni dei lettori indirizzate ad un suo precedente contributo. Si parla di lago, ma anche di rapporto fra uomo e ambiente. Interessante.

05/08/2010 12:00

L'uomo o il lago? Il contributo da parte di Davide Bondoni ci pervenuto un mese fa. Per cause non imputabili a volont censorie lo pubblichiamo ora. Che quanto mai attuale.




Altre da
08/01/2014

Comunicare con il pubblico

Un corso per potenziale la capacità di relazionarsi con i colleghi e con il pubblico, per imparare ad essere sintetici e coinvolgenti. Una proposta di Ellegi-Service

07/01/2014

Age Gavardo si rinnova

Tempo di rinnovo delle cariche per la sezione gavardese dell'Associazione Genitori che riconferma per la terza volta alla guida Ilario Romano e rilancia con nuovi progetti a favore delle famiglie

02/01/2014

«L'Italia sottosopra»

Dal 2007 al 2012, in Italia, i minori in povert assoluta sono pi che raddoppiati, passando da meno di 500 mila a pi di un milione. Dati nero su bianco, nella relazione di Save the Children

20/12/2013

Istigazione alla violenza

Buongiorno Direttore, le scrivo a proposito della querelle sui commenti apparsi sul suo giornale in occasione degli articoli riguardanti il recente fatto di cronaca avvenuto a Serle

(117)
18/12/2013

La polverina di Bin Laden

Senza strumenti per comprendere, il Bilderberg, le sirene, i microchip sotto la pelle, le strisce in cielo, gli ufo, le torri gemelle, l'omicidio dei Kennedy, i romanzi di Dan Brown..., diventano i libri di testo della politica nostrana

(46)
11/12/2013

Kazzenger e la Scienza

Le gazzarre in Senato, che si ripetono da pi legislature, contro i Nobel e le Eccellenze nazionali, sono la cartina di tornasole del nostro livello di analfabetismo culturale e scientifico

(56)
03/12/2013

Adotta un nonno

E' un filo diretto fra generazioni quello che sta coinvolgendo i ragazzi delle Mdie di Casto e gli ospiti della Passerini di Nozza

03/12/2013

A cena per il 50°

Nel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai ad una cena dei coscritti. Potrebbe cominciare cos la lettera di Bruna, che invece riporta un'altra lettera, quella di Massimo. Noi pubblichiamo

(15)
02/12/2013

La cruna dell'ago

"È più facile che un cammello passi dalla cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli" (Matteo 19:24). Così parlava Gesù riferendosi ad una porta che si apriva in antichità nelle mura di Gerusalemme e si chiamava proprio "la cruna dell'ago".

(41)
28/11/2013

E' sufficiente la laurea?

Interessante incontro questa sera all'oratorio di Nozza, dove insegnanti, imprenditori e banca, si confronteranno su un tema caro ai giovani e alle loro famiglie

(1)