20 Gennaio 2014, 07.28
Genitori & Figli

Le 'C' dell'educazione

di Giuseppe Maiolo

Educare è un'arte, ovvero un misto di  operazioni che richiedono risorse oggettive e conoscenze teoriche ma soprattutto impegno personale, disponibilità relazionale ed estro creativo


Educatori non si nasce ma si diventa solo se riconoscono i compiti necessari a svolgere il mestiere più difficile al mondo e si sanno attivare le proprie risorse interiori che permettono di mettere in pratica quelle che chiamiamo le "buone prassi educative" .
Il cosiddetto “buon educatore” o, come diceva Winnicott, il genitore sufficientemente buono ha necessità di conoscenze “tecniche” unitamente ad una serie di competenze e abilità che si costruiscono con pazienza e impegno sempre che ci sia il desiderio di approfondire la conoscenza di  sé.

In gran parte le abilità più significative per la sfida educativa del nostro tempo, iniziano tutte con la lettera “c”. Intanto proviamo ad elencarne alcune. Ne faranno seguito altre.

1. Conoscenze: sono l’insieme delle cose teoriche e non che è necessario sapere sui processi evolutivi. 
Questo permette di comprendere cosa vuol dire essere bambini o adolescenti e quale impatto ha ogni fase evolutiva sulla relazione educativa.
Per questo il lavoro del genitore è un mestiere da imparare. Allo stesso tempo però conoscere vuol dire  anche sapere chi siamo come adulti ed essere in grado di riconoscere le parti interne cresciute e quelle che sono rimaste infantili. Quelle solide e quelle fragili.

2. Competenze relazionali, sono le nostre capacità di intrattenere e sviluppare con gli altri e in modo particolare con i figli, rapporti soddisfacenti, maturi e autorevoli, costruttivi e soddisfacenti per noi e per loro.

3. Capacità affettiva è l’essere in grado di dare ed esprimere affetto, cioè saper manifestare le proprie emozioni.
Perché educare significa saper esprimere il proprio mondo emotivo-affettivo, ovvero permettere e permettersi senza timore i sentimenti anche quelli difficili.

4. Comprensione vuol dire saper capire l’altro, non solo per quello che dice ma anche quello che vive e prova ma non riferisce a parole.
Significa sentire empaticamente ciò che il proprio figlio sente.
Vuol dire immedesimarsi, essere nella sua pelle e accettare fino in fondo i suoi pensieri e il suo modo di essere, anche se abbiamo un’altra visione della vita e la nostra esperienza.

5. Comunicazione è il saper parlare al bambino e all’adolescente con un linguaggio appropriato e adatto al suo universo.
Ma poiché si comunica sia a parole che a gesti, a livello verbale e non verbale, saper comunicare vuol dire conoscere bene questi codici.
Poi la comunicazione è anche saper ascoltare fino in fondo, dedicare cioè attenzione, presenza, partecipazione. In una parola vuol dire “esserci”.

Giuseppe Maiolo


Aggiungi commento:

Vedi anche
26/10/2017 08:00

«Genitori 2.0», educare figli responsabili L'ultimo libro di Giuseppe Maiolo è pensato come una “guida” per i genitori di oggi spesso smarriti di fronte alle emergenze e ai fatti di cronaca

18/03/2014 10:01

San Giuseppe: quale festa del padre? Si fa riferimento al padre putativo di Gesù, per ricordare le funzioni del padre, anche se prevale il sospetto che gli aspetti commerciali abbiano fatto perdere la valenza simbolica di questa figura

28/03/2014 07:00

Educare al tempo di Internet Prendono il via questa sera a Villanuova sul Clisi le conferenze della serie “Genitori in forma(zione)”, con un primo incontro dedicato al rischi della rete a cura del prof. Giuseppe Maiolo, curatore della rassegna

29/04/2015 08:22

Le parole nella separazione Terzo incontro del ciclo GENITORI IN FORMAzione questo giovedi 30 aprile 2015 nella sala Consiliare di Roè Volciano. Relatrice la dottoressa Ilaria Marchetti, mediatrice familiare e conduttrice di "gruppi di parola"

01/03/2014 18:34

Prostituirsi per gioco? A leggere di giovani adolescenti che a Ventimiglia si prostituiscono per "gioco", colpiscono diverse cose




Altre da Genitori e Figli
22/04/2024

Egoismo

L’egoismo è un termine che contiene la parola “ego” dove l’etimologia rimarca la centratura esclusiva dell’individuo su se stesso. L’Io si mostra grande, spropositato, a volte ingombrante e ipertrofico al punto tale da non lasciare alcuno spazio agli altri

16/04/2024

Il conformismo, un altro ingrediente dell'indifferenza

Quando si parla di indifferenza, come è accaduto a proposito di recenti fatti di bullismo tra i ragazzi, si mette l’accento sulla distanza affettiva ed emozionale che è carenza empatica e spesso scarsa o nulla partecipazione al destino degli altri

07/04/2024

Indifferenza. Il peggiore dei sentimenti

Ho già detto dell’indifferenza parlando di adolescenti. Ma la parola “indifferenza” non appartiene solo alla condizione giovanile, è un modo di essere di tutti

30/03/2024

Pasqua, tra fede e fiducia

La Pasqua ha mille valenze religiose e laiche, che in questo momento di grandi incertezze ci servono. Quelle squisitamente psicologiche rimandano alle parole “fede” e “fiducia”

24/03/2024

Le risse dei giovani e la platea degli indifferenti

I violenti fatti verificatisi alla fermata dell’autobus a Tormini richiedono una profonda riflessione. Una ce la offre il prof. Giuseppe Maiolo

11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale