Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti
E’ stata l’azienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2)
Col suo campanile domina la valle.
L’attuale costruzione risale al 1674 ed è stata eretta su una struttura precedente
23 Maggio 2009, 00.00 Agnosine Crisi
Opportunità per competere
di val.
Particolarmente denso di spunti, l'incontro dedicato agli imprenditori che ha avuto luogo giovedì sera ad Agnosine. Fra gli altri era presente l'on. Molgora che ha annunciato alcune delle novità in materia economica emanate dal Governo.
“Fra maggio e giugno arriveranno i primi 3 miliardi di euro, ma più avanti diventeranno 11 e saranno capaci di movimentare investimenti ben più consistenti.
A patto che le banche facciano bene la loro parte cominciando col ridurre lo spread per arrivare a tassi di interesse più vicini a quelli europei.
Per Brescia questo significa un’iniezione di liquidità per le piccole e le medie imprese di 5/6 miliardi di euro e non sono certo pochi”.
Denari, ha specificato Daniele Molgora, che con le garanzie Sace serviranno a finanziare le aziende che hanno “attitudine all’esportazione”, quelle cioè che abbiano effettuato almeno un’operazione estera o che siano in procinto di farla: “Molte delle nostre aziende posseggono questi requisiti – ha detto -. Per le altre stiamo studiando un fondo di garanzia provinciale”.
“Opportunità per competere” è stato il titolo della serata che ha avuto luogo giovedì sera ad Agnosine, dedicata al mondo imprenditoriale valsabbino.
Per l’occasione l'onorevole Molgora ha socializzato le ultime novità dal Governo.
Fra queste la decisione di ridurre gli interessi passivi per il pagamento ritardato delle imposte che passa dal 6 al 4%; la revisione degli studi di settore che sono stati “ammorbiditi” per il 60% delle imprese interessate, che sono 3 milioni e 800mila e la volontà di un’ulteriore verifica dopo i più recenti dati sulla produzione.
“Quello che abbiamo potuto fare l’abbiamo fatto – ha aggiunto -, convinti che non è sufficiente far sopravvicere le imprese con la cassa integrazione, serve di farle vivere”.
E in questa chiave si è consumato il proseguo della serata, alla quale sono intervenuti, coordinati dal sindaco di Agnosine Giorgio Bontempi, Roberto Poggi della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, che ha posto l’accento sull’importanza di essere accompagnati da un valido Istituto di credito per evitare disastri, soprattutto nelle operazione con l’estero; un “curatore di rapporti fra chi fa ricerca e chi applica i risultati” come Romano Miglietti, del Csmt, che ha indicato nell’innovazione le più solide opportunità di crescita; Bruno Bottini che ha illustrato le potenzialità di un software sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano e Giuseppe Griffo con alcune interessanti proposte per chi volesse espandersi nel mercato libico.
Info 2009 per i nostri Antoni La Trippa:
PIL - 6%
Produzione industriale - 24%
Debito pubblico € 1700 Miliardi + 10% in tre mesi
Entrate fiscali - 4%
Disoccupazione 7% * 10%
Tremorti bond = con 1 milione di riserva le banche possono prestare 10 milioni SUBPRIME?
Il popolo bue ringrazia e elegge Morgora alla provincia di BRESCIA che voleva abolire.. fino a ieri..
aggiornamento per chi si rende conto.....La situazione è migliorata PIL - 5,9%, siamo fuori dalla crisi , grazie al Mnistro Tremonti e al S.Segr. Morgora.
A separare la Corna Nibbia dalle dolci balze di San Lino, ci sono una manciata di chilometri e quasi quattromila anni di storia. Ad unirle, la stessa spinta all’innovazione, oggi “targata” Giara Art Design
Lo storico “Cinghial Grup”, sodalizio di motociclisti, si è ritrovato sabato scorso per festeggiare i vent’anni dalla sua nascita, avvenuta proprio a inizio novembre del 1999
Nei giorni scorsi, ad una festa di paese, un diciottenne di Vobarno è stato prima picchiato e poi ha subito un tentato furto. Individuati dopo lunghe indagini sia il picchiatore, sia il ladro, entrambi minorenni
Una proposta per trascorrere il fine settimana dell’Immacolata in viaggio tra le bellezze della Toscana. E’ quanto organizzato dai Comuni di Agnosine, Odolo e Sabbio Chiese in collaborazione con Travel Sia Brescia