08/11/2019
Il Grand Prix 2019 va in archivio
Sei tappe, più di tremila atleti giunti al traguardo dei quali 150 hanno partecipato a ben cinque delle sei gare. Chiude in bellezza la stagione 2019 del Grand Prix di corsa in montagna della Vallessabbia e dell’Alto Garda
08/11/2019
Un minuto di silenzio
Anche a Vestone il cordoglio nei confronti dei Vigili del fuoco , in memoria delle vittime dell’esplosione avvenuta nei giorni scorsi in provincia di Alessandria.
VIDEO
(1)
05/11/2019
Buon compleanno cinghiali
Lo storico “Cinghial Grup”, sodalizio di motociclisti, si è ritrovato sabato scorso per festeggiare i vent’anni dalla sua nascita, avvenuta proprio a inizio novembre del 1999
04/11/2019
240 anni dopo l'incendio
“A 240 anni dall'incendio che distrusse Bagolino, che senso ha ricordare quell'evento, e fino a quando ricordare?”
31/10/2019
«Scelta e revoca» rimane a Gavardo
Anche questo ufficio dal prossimo 1° dicembre verrà trasferito dall’attuale sede di via Quarena presso i locali dell’ospedale di Gavardo. Soddisfatti gli amministratori valsabbini che si sono spesi per questa partita
28/10/2019
L'idromassaggio nel bosco
Ancora un abbandono di rifiuti sul monte Covolo, già oggetto di numerose segnalazioni. Questo quello in cui si è imbattuto oggi un nostro lettore
22/10/2019
Vezzola Racing, successi su due ruote
Il team di Roè Volciano ha vinto il Campionato Italiano Vespa Cross 2019 e la gara internazionale di Vespa Revolution, conquistando il primo posto assoluto in Vespa Cross e il secondo in Endurance. Valsabbino di Roè anche il pilota Federico Esposto
20/10/2019
Il mio grande amico Deni
Pochi giorni fa ha compiuto gli anni il mio grande amico Andrea Giustacchini, Deni per gli amici. Siamo nati nel ‘52 e da settembre è andato in pensione
18/10/2019
Il primo anno dei Vigili del fuoco a Paitone
Nella sala consiliare un incontro per fare il punto della situazione sul distaccamento dei pompieri alla presenza del nuovo comandante provinciale di Brescia, Natalia Restuccia, e dei sindaci del comprensorio
18/10/2019
Barbaine 2019
In occasione dell'omaggio ai Caduti della Resistenza, lo scorso 13 ottobre, a Barbaine di Livemmo ha preso la parola nel ruolo di oratore ufficiale lo storico prof. Giuseppe Biati. Ecco il suo discorso, per chi vuol capire cosa è stato e cosa può essere ancora il fascismo in Italia
16/10/2019
Un altro anno da incorniciare
E’ quello della stagione agonistica del Motoclub Lumezzane, che si è svolto a Bione, nei locali messi a disposizione in via don Giuseppe Bazzoli dall’Aignep... in attesa della prossima edizione dell'X-TREAM
15/10/2019
La Transumanza, uno sguardo alla tradizione
La decima edizione de
él sanmärtì déi mälghìs ha richiamato non solo a Bagolino, ma nell'intera Valle del Caffaro migliaia di visitatori intenzionati a vedere, o rivedere, luoghi, tradizioni, interpreti di una storia che ha attraversato secoli per parlare alle genti del tempo presente di lavoro, impegno, volontà, passione: di comunità.
VIDEO
(1)
12/10/2019
Economia circolare a km zero
Economia circolare a chilometro zero in Valle Sabbia, dove scuole, Sae Vallesabbia, Raffmetal e Valsir, uniscono le forze con l’obiettivo di porre l’attenzione sul tema delicato della raccolta differenziata e del corretto smaltimento dei rifiuti
11/10/2019
Truffa telefonica
Dichiarando di essere Vigili del Fuoco propongono telefonicamente o a domicilio l’acquisto di riviste e servizi da pagare in contanti. La truffa gira già da un po’ e pare sia arrivata anche in Valle Sabbia