Area: Garda
Mansione: PULIZIA BARCHE E BENZINAIO
Tipologia:
Disponibilità lavorativa: full time dalle 8 alle 12 e dalle 13:30 alle 19:00, dal lunedì alla domenica con un giorno di riposto infrasettimanale
Social Work ricerca per rimessaggio nautico con benzinaio zona San Felice, dei giovani (massimo 30
Area: Media Valle Sabbia
Mansione: DISEGNATORE 3D (Autodesk Inventor o simili) e mansioni varie
Tipologia: METALMECCANICA
Disponibilità lavorativa: GIORNATA
Azienda (Carpeneda di Vobarno) cerca con finalità assunzione a tempo indeterminato.
Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti
E’ stata l’azienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2)
Col suo campanile domina la valle.
L’attuale costruzione risale al 1674 ed è stata eretta su una struttura precedente
11 Febbraio 2019, 11.54 Agnosine Cronache
Lo storico ponticello
di red.
Sorpresa: nel demolire la pesante soletta “ex Rivadossi” che copriva il Bondaglio, ad Agnosine, ecco saltar fuori un vecchio ponticello in pietra
Quanti anni abbia o in quale epoca sia stato edificato sembra non saperlo nessuno.
Certo è che la grande soletta che copriva il Bondaglio, sulla quale nel secolo scorso è poi stata costruita la storica maniglieria Rivadossi, fondata nel 1920, lo celava da quasi un secolo.
Un ponticello ad arco, in pietra, che certo serviva ad attraversare il torrente lungo un camminamento di cui si è persa memoria.
Gli operai al lavoro per la sistemazione di quello che diventerà un parco fluviale nel bel mezzo del paese, sono riusciti a smontare la struttura in cemento armato, mantenendolo intatto.
Peccato che le vecchie pietre fissate ad arco non possano più essere considerate affidabili, nemmeno per farci passare sopra il traffico pedonale.
Così, nei giorni scorsi, sono state ancorate qualche centimetro più su delle robuste putrelle.
Il ponticello rimarrà lì in bella vista sotto a quelle travi d’acciaio che certo sono assai più sicure per farci passar sopra persone e mezzi necessari per la manutenzione del parco.
Nella speranza che una delle piene del Bondaglio, torrente dal carattere turbolento, quel ponticello in pietra non riesca prima o poi a portarselo via.
Il sodalizio dedito alla passione delle due ruote è il Motoclub Lumezzane, che nei giorni scorsi, come da tradizione consolidata, ha festeggiato la ricorrenza in Valle Sabbia
Il Vescovo ausiliare emerito di Brescia, venuto a mancare all’età di 91 anni, la scorsa settimana si era recato in Valle Sabbia per celebrare una Santa Messa e partecipare al saluto di don Aurelio Cirelli
L’Avis Agnosine Bione lancia un appello a donare sangue per salvare vite umane. Un gesto d’amore verso il prossimo che presso l’UDR Sangue di Barghe si rinnoverà con la donazione di sabato 26 gennaio, la prima collettiva del 2019
Questo venerdì sera ad Agnosine la presentazione del libro di disegni “Quarantaquàter gacc bresà” e del tredicesimo disco “Canzoni da fiaba” del cantautore bresciano
Più di 350 iscritti alla settima edizione della proposta del Bione Trailer Team, una competizione che fa parte del Campionato Italiano Invernale Ultra Trai, (IUTA) e che quest’anni più che mai diventa “internazionale”
Il ciclo di laboratori di creazione digitale promosso dal Fablab di Valle Sabbia in collaborazione con le biblioteche del territorio continua con altri tre appuntamenti. Il primo è in programma ad Agnosine il prossimo martedì, 8 gennaio
C’è tempo fino al prossimo 30 gennaio per iscriversi alla gita organizzata per domenica 17 febbraio dai Comuni di Agnosine, Bione, Odolo e Sabbio Chiese