29 Aprile 2019, 08.51
Blog - Genitori e figli

OMS, linee guida per l'infanzia

di Giuseppe Maiolo

Non è una novità dire che la tecnologia avanzata di questo nuovo millennio sta condizionando il benessere psicofisico soprattutto dei bambini. A rimarcare questi aspetti, per certi versi preoccupanti, sono uscite da qualche giorno le linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità dedicate all’infanzia tra 0 e 5 anni.


Nelle indicazioni dell’Oms prevale l’attenzione per le funzioni del sonno e per l’inattività fisica che oggi sono da mettere in relazione con l’esposizione precoce alla tecnologia digitale. Se le neuroscienze, fotografando il cervello, ci dicono dell’importanza del sonno nella costruzione delle reti cognitive, oggi sappiamo che i bambini di quell’età dormono meno perché li portiamo in giro alla sera e perché anche a casa, smanettano senza controllo sui dispositivi prima e dopo cena. È incredibile, ma studi americani dicono che il 92% di loro inizia a maneggiarli verso gli 11 mesi di vita con un uso medio di circa 36 minuti al giorno!

Ben vengano, allora, le prescrizioni dell’Oms, anche se gli specialisti dell’infanzia, da tempo avvertono dei pericoli. A me personalmente sorprende ogni volta vedere bambini nel passeggino che si tranquillizzano subito se le madri danno il loro cellulare per poter fare shopping con tranquillità. Il telefonino è più potente del ciuccio? Non è un semplice interrogativo, ma un’allarmante domanda da cui credo parta l’Oms per stilare un codice di comportamento educativo con la funzione di scongiurare lo sviluppo psico-fisico malsano derivante dalla sedentarietà.

Si sapeva già che inattività fisica e alimentazione sbagliata sono le cause dirette dell’obesità infantile (più del 30% dei bambini italiani è in sovrappeso!). Ora però la ricerca ci dice che la sedentarietà influenza anche il piano psico-sociale in quanto l’inattività stimola poco sia l’intelligenza motoria che quella emotiva e i bambini risultano impacciati a livello relazionale, oltreché irrequieti.

La sempre più diagnosticata ADHD può avere come cofattore, a volte trascurato, proprio quella scarsa attività fisica che rende i bambini non solo ipercinetici ma anche ansiosi e aggressivi. Allora l’Oms si concentra su questi due aspetti: il sonno e l’inattività. Per il primo argomento dichiara senza mezze misure, che un bambino nel primo anno di vita deve dormire regolarmente tra le 14 e le 17 ore. Nel secondo almeno11. Insiste sul fatto che fin dai due anni i piccoli devono essere stimolati a fare attività fisica per almeno tre ore al giorno. E poi asserisce perentoriamente che nei primi due essi non devono essere esposti agli schermi digitali.

Possono sorprendere queste prescrizioni rigorose ma sono necessarie se si pensa a quanto tempo i bambini passano seduti a fare videogiochi interminabili, favoriti dalla complicità dei genitori e dal fatto che un buon 60% di loro considera positivo l’effetto educativo della tecnologia. Non si tratta di negare questo aspetto, né giudicare negativamente i genitori, quanto sostenerli e aiutarli con indicazioni “fase-specifiche”, cioè suggerimenti precisi per ogni fase evolutiva.

Pediatri e psicologi convengono da tempo sulla necessità di regolamentare l’uso dei dispositivi digitali. Insistono sul fatto che i bambini dai 3 ai 5 anni non dovrebbero essere lasciati soli con un dispositivo ma affiancati sempre da genitori che sappiano guidarli e educarli al corretto uso. L’educazione digitale deve cominciare presto, soprattutto con l’esempio. Se è necessario mettere regole precise, è fondamentale che le rispettino tutti, in particolare alcune come quella di spegnere il cellulare durante i pasti, non usarli prima di andare a dormire né in camera da letto.

È giusto poi limitare l’utilizzo dei dispositivi ad un’ora al giorno per i piccoli fino a 5 anni e due ore per quelli tra i 5 e 8. Non serve vietarne l’uso, né demonizzare internet che ormai fa parte della quotidianità di tutti, ma per una crescita sana dei minori è necessaria l’applicazione rigorosa di una “dieta tecnologica”, che secondo l’etimologia, vuol dire semplicemente un modo di vivere adeguato al tempo della tecnologia e un suo uso corretto e moderato. 

Giuseppe Maiolo
Docente di Psicologia delle età della vita - Università di Trento
www.officina-benessere.it



Aggiungi commento:

Vedi anche
23/12/2019 09:50

Servono fiabe da raccontare ai bambini In questo periodo natalizio, farebbe bene ai bambini un po’di dieta tecnologica. Servirebbe riequilibrare con la fantasia l’esposizione eccessiva alla realtà virtuale che, secondo alcuni studi, riduce le capacità immaginative

22/08/2019 09:15

Togliere i cellulari dalle mani dei genitori per sostenere la loro funzione educativa I compiti principali dei genitori di oggi sono quelli di educare all’uso consapevole della rete e allo stesso tempo non far perdere il rapporto con la natura

11/08/2020 09:20

Gli iperconnessi Tra il preoccupato e l’arrabbiato molti genitori si chiedono che fare con i figli che, ancor più di ieri catturati dai loro dispositivi, passano un tempo infinito a incontrare il mondo delle relazioni virtuali e soprattutto a giocare online

20/01/2019 08:00

Se le maestre picchiano i bambini Le immagini delle maestre che maltrattano i bambini mettono in evidenza, una volta di più, come la violenza sui minori sia ancora una vergognosa piaga sociale

07/10/2018 08:00

Genitori separati e affido dei figli. Ma quale riforma?

Ci siamo abituati, negli anni scorsi, ai bambini con la valigia sempre pronta, usata non per fare vacanza quanto, piuttosto, per andare da casa della mamma a quella del papà e viceversa




Altre da Genitori e Figli
11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale

27/01/2024

Narrare la memoria contro la banalità del male

La memoria è l’esistenza stessa e da sempre sappiamo che non è solamente il ricordare qualcosa. Senza la memoria non c’è storia, non esiste il tempo, tantomeno lo sviluppo e il cambiamento

15/01/2024

I social, demoni o strumenti per chi educa?

I social media, come dice la parola, sono strumenti per la socialità pensati per tutti. Ma spesso l’utilizzo che ne fanno le nuove generazioni, viene vissuto dagli adulti in maniera conflittuale.

09/01/2024

Le aspettative: utilità e limiti

All’inizio di un nuovo anno e in un tempo di poche certezze, di solito crescono le aspettative che, come dice la parola stessa, sono cose che ti aspetti.

31/12/2023

La cura. È pre-occuparsi dell'altro, ovvero esserci

Da analista la parola “cura” mi appartiene perché nella stanza delle parole sta sempre lì a fianco, vive della relazione con il paziente, anzi la “cura”, la riempie di significato. Che è quello necessario a costruire una nuova narrazione, il rinnovamento o il cambiamento, anche se non la guarigione

25/12/2023

Lo sguardo che fa crescere

C’era una volta lo sguardo, ovvero quell’incontrarsi con gli occhi che “parlavano” e dicevano un fiume di cose piene di emozioni, a volte indicibili o impensabili...