Capovalle, l'isolamento ha giovato
Paese di anziani, Capovalle, ma “graziato” dal Covid19. Pur dovendo piangere due lutti e registrando un caso di contagio, nel piccolo centro dell’Alta Valle Sabbia gli abitanti possono dire di non aver incontrato il pericoloso morbo.
I due decessi, infatti, hanno interessato due anziane che non vivevano in paese, ma erano ospiti una in una Rsa e l’altra per l’inverno in casa della figlia, sempre in fondovalle.
Quanto al caso registrato a causa di un tampone risultato positivo, si tratta di un 73enne che aveva accusato problemi respiratori, poi facilmente superati, mentre erano risultati negativi sia la moglie sia la figlia che vivevano con lui. Fattore questo che ha fatto ipotizzare la presenza di un “falso positivo”. Ad ogni modo anche la famiglia si è messa in quarantena volontaria e tutto è finito lì.
«Sì, lutti a parte che sarebbe stato meglio comunque non ci fossero, possiamo dire che a Capovalle ce la siamo cavata piuttosto bene» conferma il sindaco Natalino Grandi.
Lui non ce lo dice, ma sappiamo che forse un poco è anche merito suo: essendo il paese piccolo ed avendo a cuore l’incolumità dei suoi cittadini, infatti, Natalino nel periodo dell’isolamento non mancava di redarguire chi veniva sorpreso in giro senza mascherina oppure senza un motivo ben preciso per allontanarsi da casa.
«L’età media da noi è piuttosto elevata ed era importantissimo evitare che il virus potesse attecchire, col rischio di provocare danni irreparabili».
Protezione civile e Alpini subito pronti per gestire l’emergenza, anche se non ce n’è stato un gran bisogno: «L’unica famiglia isolata si è arrangiata da sé con gli approvvigionamenti e nessuno ha chiesto il buono spesa» conferma il sindaco.
Così i fondi ricevuti dallo Stato sono stati utilizzati in altro modo e Capovalle, Comune piccolo dalle risorse limitate, è riuscito a mettere circa 20mila euro da utilizzare per pagare la seconda rata della Tari a tutte le imprese del commercio e dell’artigianato che hanno dovuto sopportare la chiusura forzata.