Area: Alta Valle Sabbia
Mansione: OPERAIO GENERICO
Tipologia: Metalmeccanica Azienda Artigiane
Disponibilità lavorativa: FULL-TIME GIORNATA dal lunedì al venerdì
Solida azienda cerca un profilo professionale. Inviare curriculum a vestone@eurointerim.it . Il
Politica ed Istituzioni sempre più lontani dal cittadino? Invertire la tendenza si può e lo dimostra l'iniziativa presa in quel di Gavardo dove, per il secondo anno consecutivo, è stato introdotto il «bilancio partecipativo».
L'idea è quella di favorire un’effettiva partecipazione dei cittadini alle scelte che li riguardano. Così, per il secondo anno consecutivo, è stata proposto nel mese di dicembre un ciclo di tre Assemblee pubbliche che avranno per argomento il bilancio comunale del prossimo anno (mercoledì 6 a Sopraponte, lunedì a Gavardo, giovedì 14 a Soprazocco).
Vuole essere l'occasione in cui i cittadini possono confrontarsi pubblicamente con i propri amministratori sulle scelte fatte e da farsi, per presentare proposte che si ritiene possano essere utili per il proprio paese o per la propria frazione dicono in municipio.
Durante le assemblee sarà possibile compilare un questionario con il quale esprimere le proprie valutazioni e presentare le proprie osservazioni. Espressioni del proprio convincimento che potranno essere consegnate sia al termine delle assemblee sia in seguito negli apposti punti di raccolta (Municipio, Centro sociale, Bar Acli a Sopraponte, Farmacia Comunale a Soprazocco).
La Commissione Partecipazione elaborerà i dati raccolti e stilerà , come lo scorso anno, una relazione che sarà consegnata alla Giunta e a quei cittadini che lo avranno espressamente richiesto nel questionario (gli altri lo potranno comunque scaricare via internet dal sito del Comune).
Lo scorso anno a questa stessa iniziativa hanno partecipato un buon numero di persone. A compilare il questionario sono stati 51 cittadini a Gavardo, 34 a Sopraponte e 36 a Soprazocco. Le proposte per le frazioni sono state 162 e 171 per il Comune in generale.
Obiettivo di quest’anno è di coinvolgere un numero maggiore di cittadini - aggiungono dal municipio -, in modo di consolidare questa esperienza così da farla diventare nel tempo una buona pratica della vita amministrativa di Gavardo.
Tutto è bene quel che finisce bene. Sofia, la ragazzina gavardese di 14 anni che da lunedì scorso mancava da casa, ieri sera ha potuto fare rientro in famiglia
Fondazione Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere premia gli ospedali “in rosa” confermando 3 bollini per ciascuno dei presidi di Desenzano, Gavardo e Manerbio
La ragazzina abita a Gavardo e da lunedì è scomparsa. Ha 14 anni. Si tratta certamente di un allontanamento volontario, la famiglia è molto preoccupata
Tante le iniziative organizzate nei paesi valsabbini e limitrofi per accogliere la Santa più amata dai bambini. Ecco alcuni appuntamenti per oggi, giovedì 12 dicembre, vigilia della notte più attesa dell’anno
Anche il Comune di Gavardo ha aderito al bando DoteComune di Anci Lombardia per la selezione di un tirocinante per un percorso formativo in ambito biblioteconomico e culturale. Ecco requisiti e modalità di partecipazione
Grande affluenza lo scorso venerdì sera al dibattito organizzato a Muscoline da Fratelli d’Italia. Presente anche il senatore Gianpietro Maffoni, membro della Commissione Ambiente
Grazie ad una raccolta promossa dalle Librerie Giunti al Punto i reparti di Pediatria degli ospedali di Gavardo e Desenzano hanno ricevuto più di 2350 volumi destinati ai piccoli pazienti
Ricordando il passato ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro, il Corpo Bandistico “Nestore Baronchelli” di Sopraponte propone per questa domenica, 8 dicembre, un concerto per augurare Buon Natale a tutta la popolazione