A Livemmo l'ultimo presepe vivente
È ancora tempo di presepi viventi a Pertica Alta. Dopo la partecipata rievocazione di "Aspettando Gesù" a Navono prima di Natale, il giorno dell’Epifania, che come dice il proverbio “tutte le feste porta via”, la rappresentazione della natività andrà in scena nella frazione di Livemmo, e vedrà l’arrivo dei Re Magi.
La sacra rappresentazione sarà anticipata alle 15.30 dal concerto della banda “San Gottardo” di Barghe, nella cornice della chiesa parrocchiale dedicata a San Marco Evangelista.
Al termine del concerto, rispettando la tradizione, dall'oratorio partirà la sfilata dei personaggi del presepio vivente che, indossando ricostruzioni degli abiti del tempo, uno dopo l'altro raggiungeranno il proprio posto per dare vita alle diverse scene caratteristiche.
E se durante la rappresentazione a qualcuno verrà un po' di appetito nessun problema: ci sarà anche la possibilità di degustare assaggi di specialità del passato, e come sempre il gruppo alpini offrirà a tutti, personaggi e visitatori, vin brulé, the caldo e panettone.
Poi, poco prima delle 19, partendo dalla grotta il parroco percorrerà al contrario il tragitto e inviterà i figuranti a seguirlo nella processione che porterà tutti in chiesa, per la celebrazione della messa dell'Epifania.
Insomma: fare un salto a Pertica Alta significherà vivere direttamente il significato religioso della ricorrenza dell'Epifania, ma anche condividere insieme un pomeriggio di festa dai toni più laici. Lo spettacolo verrà annullato solo in caso di pioggia. Se invece nevicherà sarà ancora più magico.