15 Novembre 2014, 12.00
Orgoglio nazionale

Un'italiana a capo del Cern

di Laura

La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del Cern di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle particelle


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



L'italiana Fabiola Gianotti, il fisico nucleare che ha diretto il gruppo di ricerca sul bosone di Higgs, è stata nominata direttore generale del Cern di Ginevra, il centro europeo per la ricerca nucleare. È la prima volta che una donna è a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle. Giannotti, 52 anni, nata a Roma e studi a Milano, è stata fra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs.

Nata a Roma nel 1962, ha studiato Fisica all’Università di Milano dove, nel 1989, ha conseguito il dottorato di ricerca in fisica sperimentale subnucleare e, in seguito, è stata borsista INFN.
Lavora al CERN dal 1987 e dal 1994 è fisico di ricerca nel Physics Department del CERN. Si è occupata della ricerca e dello sviluppo così come della costruzione di rivelatori, e di sviluppo di software e di analisi di dati.
Ha lavorato in vari esperimenti del CERN: UA2, ALEPH e ATLAS, di cui è stata coordinatore internazionale dal 2009 al 20013).

E proprio come coordinatore dell’esperimento ATLAS il 4 luglio del 2012 ha annunciato la scoperta del bosone di Higgs, risultato scientifico di immenso valore, che è stato premiato l’anno successivo con il Nobel per la Fisica ai teorici che per primi avevano ipotizzato l’esistenza di questa particelle.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la nomina da parte del Presidente Giorgio Napolitano nel febbraio 2009 a Commendatore della Repubblica Italiana e nel settembre 2013 a Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La rivista Time l’ha collocata quinta nella graduatoria delle persone dell’anno 2012.

Un successo per la scienza italiana: così il ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Stefania Giannini, ha commentato la nomina di Fabiola Gianotti. «Massima soddisfazione per l'elezione, a larga maggioranza, di Fabiola Gianotti quale nuovo Direttore Generale del Cern», rileva il ministro in una nota. Si tratta, aggiunge, «di un grande successo per la scienza italiana. Sono certa che Gianotti farà un ottimo lavoro».

Lavorare «per la scienza al servizio della pace»: questo intende fare Fabiola Gianotti. «È senz'altro un grande onore, un prestigio e responsabilità essere il futuro direttore del Cern», ha detto. «Cercherò di impegnarmi per mantenere il ruolo di primo piano che il Cern ha nel campo del'eccellenza scientifica, così come nella tecnologia e nell'innovazione, nell'educazione e nella collaborazione internazionale nella scienza al servizio della pace». Tante le attese per il futuro, quando nella primavera del 2015 rientrerà in funzione il grande acceleratore Lhc: «saranno ancora tante - ha detto - le sorprese che la natura ci riserverà».
 



Vedi anche
14/05/2013 07:00

Identikit di una particella elementare Nella Sala dei Provveditori del municipio di Sal, questo mercoled alle 17 e 30, il prof. Giuseppe Nardelli partir dalla meccanica quantistica per arrivare al bosone di Higgs

01/11/2023 07:00

Che fisico! Ebbene sì: anche l’antimateria è soggetta alle leggi di gravità. E allora? Ne abbiamo parlato con uno degli scienziati che al Cern di Ginevra hanno fatto la sensazionale scoperta, Germano Bonomi, valsabbino di Sabbio Chiese

29/09/2023 08:00

Antimateria e gravità: lo studio del Cern porta anche una firma valsabbina Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

22/02/2013 10:00

Dal corso sul telescopio alla scienza in famiglia In questa settimana di appuntamenti cittadini con l'Unione astrofili bresciani spicca il primo appuntamento con Wladimiro Marinello per il corso sull'uso del telescopio; e poi fisica ludoteca della scienza, ornitologia e stora

14/03/2014 07:39

La scienza in cattedra Ho ricevuto, allegato ad una rivista scientifica, un libercolo piacevole e oggi parlerò di scienza.




Altre da Scienza e Tecnologia
29/03/2024

Il futuro dell'intelligenza artificiale: tra sfide e opportunità

L'intelligenza artificiale (IA) è senza dubbio uno dei temi più discussi e controversi del nostro tempo...

24/03/2024

Un mese per la sicurezza in rete

Riflessioni nel merito di un alunno dell’Istituto Perlasca

09/02/2024

Il naso elettronico, sommelier del futuro

Il lavoro di una valsabbina di Casto ha portato alla realizzazione di un "degustatore" vinicolo fantascientifico: caratteristiche e possibili usi, anche in campo alimentare e medico

(1)
27/01/2024

Pagare online in sicurezza: gli strumenti utili

Nell'ambito dei pagamenti online, la sicurezza è un aspetto fondamentale che riguarda sia consumatori che aziende.

25/12/2023

Il Perlasca vince la maratona creativa Hackatlon

L'idea dell'isituto valsabbino ha conquistato la giuria del progetto Dad “Apprendere Smart” promosso da Fondazione della Comunità Bresciana e rivolto alle scuole della provincia

22/12/2023

Venite a vedere la terra che gira!

Qualche tempo fa, alla fine di settembre, le classi terza e quarta del Liceo scientifico del nostro Istituto, insieme ad altre scuole della provincia, hanno avuto l’opportunità di partecipare all’evento “Venite a vedere la Terra che gira. Il Pendolo di Foucault nel Duomo Nuovo di Brescia”

05/11/2023

Cybersicurezza in PA

Hacker all’attacco? La Pubblica Amministrazione impara a difendersi con Secoval e l’Università degli Studi di Brescia

01/11/2023

Che fisico!

Ebbene sì: anche l’antimateria è soggetta alle leggi di gravità. E allora? Ne abbiamo parlato con uno degli scienziati che al Cern di Ginevra hanno fatto la sensazionale scoperta, Germano Bonomi, valsabbino di Sabbio Chiese