|
|
|||||
04 Marzo 2017, 17.37
Valsabbia L'opinione Perché è opportuno un progetto comuneIn merito alla proposta del prefetto di Brescia di istituire in Valle Sabbia un "Sprar" per l'accoglienza dei richiedenti asilo, sulla quale i sindaci hanno cominciato a confrontarsi, interviene Ernesto Cadenelli
Commenti:
ID71285 - 05/03/2017 07:17:14 (Leonardo10) Limiti Caro Sig. Cadenelli apprezzo il suo approccio: cerchiamo di affrontare il problema e di trovare delle soluzioni. Purtroppo, parte del problema e' dato dal fatto che le soluzioni devono essere cercate con amministratori che fuggono le loro responsabilità, responsabilità per le quali sono retribuiti dalla collettività. E' difficile confrontarsi con chi fa della modestia un vanto.
ID71286 - 05/03/2017 07:32:09 (pasquino sabbino) A baita sua Ma chi ha eletto il sign. Flocchini? Cosa aspettano costoro,a far saltare il banco e a rispedirlo a baita sua. Mi vergogno di essere Valsabbino e di avere amministratori così razzisti. Chi non ha nella propria famiglia qualcuno che è emigrato per sopravvivere?
ID71288 - 05/03/2017 08:41:13 (Tc) pasquino sabbino ...emigrato per sopravvivere lavorando pero' e rendendo grande anche un paese come l'America...ma questa povera gente arriva qua con speranze e resta con un pugno di mosche in mano,non c'e' lavoro e non c'e' modo di mantenerli tenendoli qua tutti,dovrebbero essere ripartiti equamente in tutta Europa,ma nemmeno la li vogliono e in certi posti stanno innalzando persino muri...quindi perche' l'Italia (e gli italiani) che ormai sono al collasso si dovrebbero far carico di un onere cosi troppo grande? Per continuar a riempire le tasche a chi ci specula su questa povera gente?E visto i tempi non troppo sicuri per tutti...siamo sicuri siano tutti,ma proprio tutti della povera gente?
ID71289 - 05/03/2017 09:05:41 (pasquino sabbino) I nostri paesi si stanno spopolando, siamo destinati all'estinzione, abbiamo metà delle case vuote e gli ospizi saturi di novantenni decrepiti e tu,TC, incolpi di tutto ciò 4 NEGRI che, peraltro non hanno nessuna intenzione di rimanere nei nostri inospitali paesetti. Basta demagogia. Stiamo parlando di problemi seri, tremendamente seri, non per loro ma per noi. Purtroppo!
ID71291 - 05/03/2017 11:30:32 (Leonardo10) Problemi veri Pasquino pone dei problemi veri, invecchiamento e spopolamento saranno criticità rilevanti nei prossimi anni. Anzi lo sono già adesso.
ID71292 - 05/03/2017 11:42:31 (PETER72) X Pasquino Sinceramente al mio paese non mi sembrano solo 4 ma girano invece in gruppi di 4... Con la logica del 4X4 presto saranno loro in maggioranza
ID71293 - 05/03/2017 11:55:44 (FilippoIppo) Loro Quando saranno "loro" maggioranza in realtà saremo "noi" Come è sempre successo: ve li ricordate i "terroni"? ma prima ancora ancora altre popolazioni. Stesse paure, stessa ignoranza.
ID71294 - 05/03/2017 12:03:32 (sonio.a) Perfetto Pasquino la sostituzione della razza e' in atto...bianco caucasico sostituito da negroide..e' la manodopera a basso costo che serve alle multinazionali per propinarci i loro prodotti...a proposito da qui al 2030 in Nigeria saranno in 500 milioni calcolando che hanno una media di 7 8 figli a testa..prepari la casa Pasquino
ID71295 - 05/03/2017 12:07:47 (sonio.a) Met case vuote forse speculazioni edilizie degli anni passati?vogliamo poi parlare delle bambine che gi a 13 anni cominciano a figliare?tanto poi qualcuno i figli li manterr...
ID71297 - 05/03/2017 12:48:36 (Tc) pasquino sabbino... ti indigni parlando di amministratori razzisti,poi fai un discorso,senza capo ne coda,che piu' razzistico di cosi non si puo'...definendo poi 4 NEGRI le migliaia di persone che han veramente bisogno di aiuto,non capisco se il tuo e' sarcasmo o ironia o ignoranza...premetto che il mio intento e' far capire si,che bisogna aiutare,ma anche che si posson rimpatriare certi personaggi se solo qualcuno lo volesse,non si e' ancora capito che qui vengono e qui stanno SOLO perche' ingrassano le tasche a gente senza nessun scrupolo,altro che demagogia,questa e' deliquenza e truffa bell' e buona...a capila...lo spopolamenmto e l'invecchiamento dell'Italia alla fine e' colpa degli italiani...i nostri giovani non fanno figli,perche' pensan di piu' ad altro,figli di un benessere a cui non sanno rinunciare...e quindi?! Bah!
ID71315 - 05/03/2017 15:17:38 (PETER72) X PilippoPippo IgnIorante forse é chi vuole contrastare lo spopolamento e l'invecchiamento nelle nostre valli con la presenza di giovani che tutto il giorno bighellonano per il paese armeggiando con i loro telefonini caricati a scrocco con i soldi dei cittadini che intanto sono a lavorare
ID71316 - 05/03/2017 18:13:47 (armandoilias) Per peter72 Ma ci credete ANCORA a questi balle ormai superati ??essendo la campagna elettorale è lontana
ID71318 - 05/03/2017 22:12:54 (ric) COERENZA gli italiani non fanno figli , vero, un italiano che fa figli poi li deve mantenere, non può mandarli in Svizzera a farli mantenere agli svizzeri, là non sono coglioni!!Fanno bene i Sindaci a non voler accogliere, li accolgano gli amici delle cooperative tutte rigorosamente di sinistra,che sui profughi lucrani.Un sindaco della Lega è stato eletto per fare il leghista e DEVE fare il leghista.A Vobarno,Villanuova,Barghe ed in altri paesi dove la gente democraticamente ha votato dei sindaci di sinistra ora democraticamemte quella gente dovrebbe accogliere i profughi.Mi sembra un discorso coerente no?
ID71319 - 05/03/2017 23:22:09 (Carletto) DEMOCRATICAMENTE PARLANDO visto che più della metà dei commenti denota evidente analfabetismo funzionale (anche un po' di quello classico talvolta), ignoranza nel merito della questione ma anche nella visione più generica dell'evoluzione umana direi che in Valsabbia non abbiamo lo sviluppo e le capacità mentali per permetterci un progetto così articolato. Andremo avanti a casaccio, con spese incontrollate, con i sindaci che pensano al tornaconto elettorale, con profughi ammassati senza logica ecc ecc. ILPOPOLO DELLA VALLE SI E' ESPRESSO
ID71320 - 05/03/2017 23:59:15 (Tc) ric... Se gli italiani facessero figli,li manterrebbero eccome...han fatto cosi i loro padri e i loro nonni...in tempi più' miseri di ora e con piu' prole...solo che erano tempi in cui c'era la fame e non c'erano ogni sorta di diavoleria consumistica,utopica,moderna dei nostri giorni...sembra strano,ma per progredire,bisogna in qualche senso regredire...ma d'altronde chi lo farebbe? E resteremo sempre punto e a capo... Aggiungi commento:
|
Altre da Valsabbia
23/04/2018
Dati personali e privacy, cosa cambia?A partire dal 25 maggio 2018 troverà piena applicazione il Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy: UE 2016/679. Quali sono le principali novità? Con Ellegi Service un corso per saperne di più 22/04/2018
Capriolo sotto un'autoUna coppia sulla 60ina in auto si è trovata l’animale che attraversava la strada e l’ha preso in pieno. È successo questa domenica pomeriggio a Nozza 21/04/2018
Annullato il Giro dei 3 LaghiVenerdì mattina la Prefettura non ha dato il permesso al Gs Odolese per la manifestazione di domenica. Doccia fredda sull'organizzazione![]() ![]() 21/04/2018
«La pietà è un sentimento disumano»Guido Assoni ha inquadrato il periodo storico, Sergio Piccerillo si è addentrato nei particolari di una vicenda che ha coinvolto alla fine della seconda guerra mondiale un fascista, un socialista e lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia. Fatti sui quali Dru ci propone un'ulteriore riflessione 20/04/2018
Appuntamenti del weekendEcco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia 20/04/2018
Comuni valsabbini nella «nuvola»Sempre più consistente la “nuvola” informatica pubblica della Valle Sabbia, passata alla storia come primo “cloud” montano d’Italia e che in questi giorni è arrivata ad ospitare la metà dei server comunali 20/04/2018
Mappa di Comunità, il logo è di Matteo SalettiOltre al logo ci sono un questionario aperto a tutti e una data, il 5 maggio alla Primaria di Vestone, per condividere le segnalazioni pervenute e partecipare ad un laboratorio creativo. Scarica il questionario 20/04/2018
FunzionaPositivi i primi dati sulla differenziata valsabbina col nuovo sistema "porta a porta". Flocchini: «Grazie a chi ne cura la gestione, ma anche e soprattutto ai cittadini che stanno dimostrando maturità e senso civico»![]() ![]() 19/04/2018
Cinghiali: «Cosa stiamo aspettando?»In merito all'emergenza cinghiali, argomento dibattuto a lungo che ha portato la Regione Lombardia a legiferare, punta il dito Gianantonio Girelli: «Non si può far nulla perchè mancano ancora i provvedimenti attuativi»![]() ![]() 19/04/2018
Polisportiva Vobarno, al via le escursioniCon l’arrivo della bella stagione riprendono anche le uscite organizzate dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno. La prima escursione è in programma per questa domenica, 22 aprile
|
|||||