|
|
|||||
12 Gennaio 2017, 11.35
Valsabbia Provincia Elezioni provinciali Nessun valsabbino in ProvinciaLe elezioni del consiglio provinciale rafforzano il centrosinistra che da solo ha la maggioranza. Nessun candidato valsabbino siederà in provincia, con il presidente Flocchini, unico consigliere valsabbino nel precedente consiglio, scalzato da un compagno di partito
Commenti:
ID70636 - 12/01/2017 18:58:28 (PETER72) Forse... sintomo evidente che la Valsabbia con il voto dei propri rappresentanti comunali conta parecchio in Provincia di Brescia... Per curiosità , ho interpretato male io l'articolo o i consiglieri che hanno preso zero voti neanche il proprio voto sono riusciti a darsi? Beh, tanto era uguale ma come si dice, almeno il gol della bandiera...
ID70637 - 13/01/2017 08:25:31 (Giacomino) Ora in "provincia" chi si ricorderà più della Valsabbia?.
ID70769 - 23/01/2017 05:57:30 (BreBeMissile) Veramente nell'articolo c'è scritto che Filippo Ferrari (il secondo tra tutti gli eletti in ordine di voti) è venuto in valle sabbia chiedendo il voto di ogni nostro consigliere(di centrosinistra) impegnandosi in cambio a far valere in Provincia le istanze dei consigli comunali della Valsabbia. Ora sta ai nostri rappresentanti comunali fare pressioni su Filippo Ferrari (PD) perchè mantenga le sue promesse e ricordargli quali sono le priorità della Vallesabbia. A partire dal completamento della superstrada di fondovalle da Barghe A Idro, progetto che giace nei cassetti della Provincia/Regione da troppi anni e che viene realizzato a spizzichi e bocconi(salvo essere tirato fuori dal cassetto in occasione di ogni campagna elettorarle).Detto questo, anche io avrei preferito avere direttamente dei rappresentanti valsabbini in provincia(che sappiano farsi valere, però!) Aggiungi commento:
|
Altre da Valsabbia
21/04/2018
Annullato il Giro dei 3 LaghiVenerdì mattina la Prefettura non ha dato il permesso al Gs Odolese per la manifestazione di domenica. Doccia fredda sull'organizzazione![]() ![]() 21/04/2018
«La pietà è un sentimento disumano»Guido Assoni ha inquadrato il periodo storico, Sergio Piccerillo si è addentrato nei particolari di una vicenda che ha coinvolto alla fine della seconda guerra mondiale un fascista, un socialista e lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia. Fatti sui quali Dru ci propone un'ulteriore riflessione 20/04/2018
Appuntamenti del weekendEcco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia 20/04/2018
Comuni valsabbini nella «nuvola»Sempre più consistente la “nuvola” informatica pubblica della Valle Sabbia, passata alla storia come primo “cloud” montano d’Italia e che in questi giorni è arrivata ad ospitare la metà dei server comunali 20/04/2018
Mappa di Comunità , il logo è di Matteo SalettiOltre al logo ci sono un questionario aperto a tutti e una data, il 5 maggio alla Primaria di Vestone, per condividere le segnalazioni pervenute e partecipare ad un laboratorio creativo. Scarica il questionario 20/04/2018
FunzionaPositivi i primi dati sulla differenziata valsabbina col nuovo sistema "porta a porta". Flocchini: «Grazie a chi ne cura la gestione, ma anche e soprattutto ai cittadini che stanno dimostrando maturità e senso civico»![]() ![]() 19/04/2018
Cinghiali: «Cosa stiamo aspettando?»In merito all'emergenza cinghiali, argomento dibattuto a lungo che ha portato la Regione Lombardia a legiferare, punta il dito Gianantonio Girelli: «Non si può far nulla perchè mancano ancora i provvedimenti attuativi»![]() ![]() 19/04/2018
Polisportiva Vobarno, al via le escursioniCon l’arrivo della bella stagione riprendono anche le uscite organizzate dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno. La prima escursione è in programma per questa domenica, 22 aprile 18/04/2018
La Nasego dei campioniTeatro per due anni di una prova del Tricolore di lunghe distanze e Km verticale, la Nasego edizione 2018 prende la rincorsa e si presenta sul palcoscenico internazionale con l’obiettivo di entrare presto ad essere tappa del Mondiale 18/04/2018
Una «Polveriera» per la Rocca d'AnfoDopo la messa in sicurezza dei versanti ed il ripristino delle strutture, la Rocca d'Anfo necessita di manutenzione per essere turisticamente fruibile. Si candida La Polveriera-APS, sodalizio che si presenterà pubblicamente lunedì 30 aprile a Nozza![]() ![]()
|
|||||