|
|
|||||
10 Ottobre 2018, 07.54
Vestone Valsabbia Cronache Armi da guerra, arrestati in dueA finire fra le sbarre per il possesso di un vero e proprio arsenale due cinquantenni camuni, ma la soffiata che ha portato al loro arresto così come l'avvio delle indagini sono valsabbine
Commenti:
ID77852 - 10/10/2018 11:49:37 (liberissimo) mamma mia erano pronti per la terza guera mondiale ... in ricordo del passato
ID77855 - 10/10/2018 12:58:50 (genpep) La MG era in uso all'esercito italiano durante la guerra, e lo é tutt'ora. Non è una mitragliatrice pesante e si porta a spalla oppure é montata sui blindati.
ID77856 - 10/10/2018 13:05:34 (Giacomino) E' stata la mia arma di reparto per dodici mesi, ma non mi sono mai sognato di portarne a casa una per ricordo
ID77858 - 10/10/2018 14:38:50 (Valsabbino) M.A.B. Anche il MAB era in uso fino a pochi anni fa... Ci ho sparato parecchie volte al poligono quando ero militare. Credo fossero quelli originali della seconda guerra mondiale perchè eran tutti storti! Ahhahah che baracche di fucili! E nemmeno io ho pensato di portarlo a casa per ricordo!
ID77861 - 10/10/2018 18:52:11 (genpep) ah, io la mia Mg (soprannominata scherzosamente Maria Grazia) l'avrei portata a casa volentieri! non fosse altro perch l'ho portata a spasso e curata per un anno intero. E come sparava bene
ID77862 - 10/10/2018 18:55:58 (Tc) ...e se ci tocca una guerra? ci andiamo con un MG o un M.A.B. la ensom mia de sicur la guera... Aggiungi commento:
|
Altre da Valsabbia
22/02/2019
Appuntamenti del weekendRicco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia 21/02/2019
Sviluppo locale, pubblicati i primi bandiSono attivi da ieri, 20 febbraio, i primi bandi di finanziamento in attuazione del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 del GAL GardaValsabbia2020 21/02/2019
Doppio depuratore, lo sconcerto dei comitati ambientalistiIl comitato gavardese Gaia e Muscoline&Ambiente esprimono sgomento per quanto emerso nella riunione svoltasi sabato scorso presso la sede della Comunità del Garda, ribadendo la proposta di una separazione tra depurazione e scarico dei reflui depurati
![]() ![]() 20/02/2019
Emodinamica a Gavardo, fra annunci e promesseAll’annuncio del direttore generale dell’Asst del Garda sull’impossibilità di avere il servizio al nosocomio gavardese, risponde il consigliere regionale della Lega Massardi: “La partita non è chiusa”![]() ![]() 19/02/2019
«Il Chiese va risanato, no al doppio depuratore nel fiume»Anche il consigliere regionale Ferdinando Alberti prende posizione sulla questione depuratore del Garda ribandendo il no al doppio impianto nel Chiese: “Ogni energia e risorsa devono essere utilizzate per il risanamento ed occorre evitare altri impatti sul fiume”![]() ![]() 18/02/2019
Massardi: «Alghisi convochi subito il tavolo tecnico»Il consigliere regionale valsabbino della Lega chiede al presidente della Provincia di convocare con urgenza il tavolo tecnico, come previsto dall'incontro in Regione, per trovare una soluzione condivisa![]() ![]() 18/02/2019
Per la Comunità del Garda il depuratore a Gavardo e MontichiariNell’assemblea di sabato dei Comuni gardesani ribadita la scelta “tecnica” di due depuratori nei comuni sull’asse del Chiese per i reflui dei paesi del lago![]() ![]() 18/02/2019
Come si amministra un ComuneC’è tempo fino a giovedì 21 febbraio per iscriversi al corso “ABC, Amministrare il Bene Comune” organizzato dalle Acli provinciali in collaborazione con le Acli della Valle Sabbia 16/02/2019
Un film western nel SavalleseSi intitola “Il sangue del cielo” e sarà girato a marzo tra Casto e Mura. Script e regista un giovane cineasta di Briale, studente dell’accademia Laba di Brescia 16/02/2019
InEurope, con la Cassa RuraleDaniele Tramontana, originario di Ponte Caffaro, è oggi in partenza per Marsiglia. Parteciperà ad un progetto di volontariato europeo
|
|||||