Il Gruppo Escursionisti della Polisportiva di Vobarno ha in programma anche quest’anno una serie di belle uscite sia escursionistiche che alpinistiche.
Si comincia proprio il Lunedì di Pasquetta – 22 aprile – con l’escursione da Collio alla Corna Busarola, adatta anche per le famiglie. L’escursione si svolgerà sulle montagne che circondano Vobarno tra primule e viole, con uno splendido panorama sul lago di Garda, passando sulla Corna Busarola, chiamata così perché in parete vi è una grotta chiusa che le leggende popolari hanno reso un luogo misterioso.
Il dislivello è di 320 metri, con un tempo di percorrenza totale di 3-4 ore. Il pranzo sarà al sacco; l’attrezzatura necessaria consiste in scarponcini da trekking e, per chi li ha, i bastoncini.
Di seguito il programma delle escursioni successive:
- 5 maggio - Luoghi misteriosi nel bresciano - El Sercol (anche per famiglie) (disl. m. 360)
- 19 maggio - Santuario di S. Emiliano da Marcheno (disl. m. 736)
- 2 giugno - Sentiero nella roccia a San Romedio (anche per famiglie) (disl. m. 280)
- 9 giugno - Monte Carega m.2259 (disl. m. 859)
- 29 giugno - Da Armo a Magasa 680)
- 7 luglio - Gruppo Odle (disl. m. 740)
- 20-21 luglio - Da Molveno a Campiglio (disl. m. 1160)
- 4 agosto - Sentiero dei fiori (disl. m. 570)
- 19-22 agosto - Trekking nelle valli di Vipiteno
- 1 settembre - Roda di Vael gruppo del Catinaccio (disl. m. 535)
- 15 settembre - Monte Altissimo da Nago m. 2079 (disl. m. 741)
Per informazioni 0365/598479 – 0365/598051 - renatogozza@hotmail.it - esperidi2003@libero.it.