Giovedì, 20 febbraio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 17 febbraio 2025 Aggiornato alle 09:30Incontri

Riparte l'Università del tempo libero

di Redazione

Da marzo riprendono a Roè Volciano gli incontri culturali proposti e organizzati dalla Coop. Gruppo Cooperante Garda e Vallesabbia che comprende la Cooperativa La Cordata, Coop Ser e Esedra

 

Si riparte con il programma primaverile Marzo/Maggio degli appuntamenti culturali dell'Università del tempo libero di Vallesabbia, proposto e organizzato dalla Coop. Gruppo Cooperante Garda e Vallesabbia che comprende la Cooperativa La Cordata, Coop Ser e Esedra. 

 

Come consuetudine una Lectio Magistralis apre il programma e l'argomento sarà il "Fine vita: direttive anticipate di trattamento" sviluppato dal dott. Emanuele Borra. 

 

Il resto del programma è indicato nella locandina sotto riprodotta e si articolerà in due macro argomenti: Salute e Benessere i primi quattro incontri e Cambiamento climatico gli altri quattro. 

 

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Roè Volciano, dalla Comunità Montana di Valle Sabbia e con il sostegno dell'azienda Ripa di Roè Volciano. 

 

La proposta è giunta al terzo anno di attività e sta suscitando un buon interesse nelle comunità limitrofe a Roè Volciano. È nata per l'invecchiamento attivo e non solo, visto il termine "tempo libero". 

 

Mediamente sono presenti agli incontri 60 persone con punte anche di 70 e la cosa più importante è che nei periodi di "vacanza" e cioè pieno inverno ed estate giungono a noi organizzatori richieste su quando si ricomincia, stimolo molto importante. 

 

Ricordiamo che contemporaneamente ai citati incontri, si propongono  laboratori di informatica sull'utilizzo su smartphone o computer di alcune delle applicazioni come e-mail, Spid, Cied, archivio foto/documenti, whatsapp, ormai di utilizzo quotidiano e spesso indispensabili.

 

Sempre sulle attività collaterali si propongono anche incontri sulla memoria,  sulle problematiche legate allo stress, all'ansia e alla pratica della mindfulness. 

 

Per ultimo in base ai programmi svolti si propongono anche uscite a tema sul territorio (già visitata la Rocca d'Anfo e il Vittoriale e in valutazione percorso guidato all'ex villaggio e Cotonificio De Angeli Frua di Roè). 

 

Gli organizzatori, pertanto, vi danno appuntamento all’11 marzo con il primo incontro. 

 

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...