Anfo

Cambio di gestione a sorpresa
Il progetto di svaso del lago d'Idro è stato affidato al Commissario nazionale per l'emergenza idrica, senza che i Comuni ne fossero informati

Bloccata sotto il sentiero di Cima Meghè
Ancora un intervento del Soccorso alpino e dell'eliambulanza sulle montagne che sovrastano Anfo. Questa volta a trovarsi in difficoltà una donna di 39 anni

Fermate quel progetto e troviamo soluzioni per la tutela del lago
La battaglia dei comitati ambientalisti per il lago d'Idro è arrivata al Pirellone: esposte le criticità in seno alla Commissione regionale Ambiente, manifestazione all'esterno. La presa di posizione della Consigliera regionale Paola Pollini

La Rocca d’Anfo protagonista al Congresso di Forte Cultura
All’evento internazionale presso il Forte di Bard la presentazione delle buone pratiche adottate nella gestione della fortezza valsabbina e le iniziative di rilancio culturale e turistico

Fuori strada a fine tunnel
L'incidente è avvenuto proprio al termine della galleria nella notte tra il 15 e il 16 marzo, l'evento ha coinvolo una sola vettura

La fortezza più grande d’Italia riparte con la stagione 2025
A partire da sabato 12 aprile sarà possibile tornare a visitare la Rocca d’Anfo, inizialmente solo nei fine settimana e da giugno anche nei giorni infrasettimanali

Interventi sul tetto e sul campanile
Sono iniziati ad Anfo i lavori per la sistemazione della parrocchiale che il piccolo centro lacustre ha dedicato ai santi Pietro e Paolo

In Trentino con gli Amici della Terra
Approda in Terza Commissione alla Provincia Autonoma di Trento, la discussione sui livelli e le opere di regolazione del lago. Presto un sopralluogo al biotopo di Baitoni

La risposta di Paola Pollini
Ecco nella sua forma integrale la nota della consigliera regionale Paola Pollini (M5S) alla presa di posizione congiunta dei due assessori regionali Comazzi e Sertori