La Reguitti
La riconversione degli spazi originariamente occupati dalla fabbrica ha cambiato il volto del paese: gran parte dei capannoni sono stati riadattati a produzione artigianale e magazzino, parte ad insediamenti abitativi e ad uffici, compresa la nuova sede del municipio.
Per capire la portata del “fenomeno Reguitti” è sufficiente considerare che in vent’anni, dal 1946 al il 1966, la Reguitti depositò 124 brevetti, al terzo posto dietro Gucci e Pirelli, davanti ad aziende del calibro di Fiat e Magneti Marelli.