L'ultimo saluto a Luigi Valer
Questa mattina - venerdì 10 luglio - a Povo, nella chiesa dei Santi Pietro e Andrea, sono stati celebrati i funerali dell'uomo annegato nelle acque del lago di Roncone
E' stato padre Giorgio Favero, parroco di Villazzano e Povo, ad ufficiare alle 10 di stamane – venerdì - la funzione funebre di Luigi Valer, 78 anni, deceduto nelle acque del lago di Roncone quando la sua piccola imbarcazione stava scandagliando da pochi minuti il lago.
La barca, di resina e plastica, si è inspiegabilmente capovolta facendo a sua volta affogare il pensionato.
I soccorsi immediati praticati dai Vigili del Fuoco di Roncone e Bondone e dai sommozzatori del corpo permanente di Trento non sono valsi ad evitare il decesso.
A dare loro man forte i carabinieri di Tione, la Polizia Locale e i volontari dell'ambulanza, che nel volgere di pochi minuti erano confluiti sul lago allertati da Ezio Valenti e da Massimo Bonazza. Questi ultimi si erano precipitati per primi dopo averlo visto entrare e poi inabissarsi.
Il verricello calato dall'elicottero a fatica ha consentito il recupero della salma, poi traslata alla camera mortuaria dell'ospedale di Tione.
L'uomo, che un tempo lavorava in Telecom, era nato a Povo ma successivamente si era trasferito dalle parti di Rovereto.
Lo sfortunato canottiere, che nel tempo libero praticava più discipline sportive, compreso lo sci, lascia la moglie Francesca, i figli Marco e Federica e diversi nipoti.