Leggi anche...
- Eco del Perlasca - 26 marzo 2025
L’effetto Barnum e altri bias
“Ma parla di me?!” (...o magari non sei così speciale) – come relazioniamo ogni cosa a noi stessi
di Illari Sofia Pizzoni - Psicologia - 13 gennaio 2025
Il discorso amoroso
Leggiamo notizie, in questi giorni, che allertano socialmente: “Brescia: boom di divorzi, aumentati del 74% in dieci anni. Matrimoni in calo e famiglie sempre più frammentate: una trasformazione sociale con impatti economici.” Saranno veri questi dati?
di Marzia SelliniCommenta ora - Blog - Genitori & Figli - 24 dicembre 2024
Natale. Perché non donare tempo?
Viviamo un’epoca frenetica dove prevale una quantità di cose da fare e in cui aumenta la sensazione di non aver tempo a sufficienza per realizzarle
di Pino MaioloCommenta ora - Psicologia - 13 novembre 2024
Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi, emozioni…
“Capire tu non puoi … tu chiamale se vuoi emozioni …” cantava negli anni ‘60 Lucio Battisti, interpretando il testo scritto da Mogol. La pensiamo così anche oggi? Le emozioni sono ciò che non si può capire? Sono una dimensione dell’esperienza umana irrazionale che nulla a che fare con i pensieri? Che sono le emozioni dunque?
di Marzia SelliniCommenta ora - Salute - 20 ottobre 2024
Videogiocare è rischioso?
Oggi è vivace ed acceso il dibattito in merito all’uso dei videogiochi e ci sono vari adulti, operatori sanitari, psicologi, pedagogisti, educatori etc. che temono e dichiarano che questi mezzi sono dannosi. La repressione però non è mai la soluzione
di Marzia SelliniCommenta ora