Lunedì, 31 marzo 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

giovedì, 27 marzo 2025 Aggiornato alle 08:00Qui Avis

L'Avis spiegata ai ragazzi del doposcuola di Agnosine attraverso il gioco dell'oca

di Redazione

Le caselle del gioco sono state trasformate in momenti di riflessione e di informazione sulla donazione del sangue, grazie alla collaborazione con l’Avis Agnosine Bione

 

Lo scorso pomeriggio, i ragazzi del doposcuola di Agnosine hanno vissuto un'esperienza educativa e divertente che li ha coinvolti in un’attività speciale: il gioco dell’oca. Ma non un gioco come tutti gli altri! Questa volta, infatti, le caselle del gioco erano state trasformate in momenti di riflessione e di informazione sulla donazione del sangue, grazie alla collaborazione con l’AVIS Agnosine Bione.

 

L’idea è stata quella di usare il gioco per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della donazione, un gesto fondamentale che salva vite, ma che spesso è poco conosciuto dalle nuove generazioni. Le regole del gioco sono rimaste le stesse: si lanciava il dado e si avanzava sulla plancia, ma ogni volta che i ragazzi atterrano su una casella, veniva letta una curiosità o un messaggio educativo sull’AVIS e sulla donazione.

 

Giocare per imparare

L'idea era proprio quella di unire il piacere del gioco con un messaggio di responsabilità sociale. I bambini e ragazzi, mentre giocavano, hanno imparato che donare il sangue è un atto semplice, ma fondamentale. Inoltre, hanno avuto modo di scoprire che anche chi è giovane e in buona salute può diventare un donatore, una volta raggiunta l'età giusta e superato i necessari controlli medici.

 

Alla fine dell’attività, i ragazzi hanno manifestato curiosità e interesse per l'argomento, chiedendo maggiori informazioni su come poter contribuire in futuro. La speranza è che, anche se non ancora pronti a diventare donatori, abbiano ricevuto il seme della consapevolezza, che con il tempo potrebbe trasformarsi in un gesto concreto.

 

Un gioco che fa bene alla comunità

Questa iniziativa, promossa dall’AVIS di Agnosine Bione, ha avuto un duplice obiettivo: sensibilizzare i più giovani sulla solidarietà e fornire loro strumenti di riflessione attraverso il gioco. È stata anche un’occasione per rafforzare il legame tra la comunità e l’associazione, mostrando che la solidarietà può essere una parte integrante della vita quotidiana, anche nelle forme più semplici e giocose.

 

L’iniziativa è stata apprezzata sia dai ragazzi che dagli educatori, e la speranza è che attività come queste possano ripetersi e coinvolgere sempre più giovani nella causa della donazione di sangue.

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...