Martedì, 29 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 11 marzo 2024 Aggiornato alle 06:43Lutto

Ciao Fulvio

di Paolo Cerqui
Fulvio Silvini, bionese trasferito a Preseglie per amore, è morto all'età di 57 anni. Pubblichiamo volentieri il commosso addio di un amico

In un piccolo paese come Preseglie, ci si conosce tutti e questo conoscersi, diventa uno stringersi fisico e affettuoso quando una persona chiude gli occhi a questo mondo.
Il silenzio che avvolge le vie e le piazze, il condividere ricordi sulla persona al bar o nei luoghi pubblici, le lacrime agli occhi...Tutto questo è quello che Preseglie sta vivendo nel sapere della perdita di Fulvio Silvini, un giovane papà di soli 56 anni, che dopo una lunga sofferenza si è spento alle prime ore del mattino di questa domenica.

\Un giovane papà\,
sì, perché se dovessimo riassumere la vita di Fulvio è ciò che di più importante bisogna dire. Ha vissuto completamente per i suoi amatissimi Patrick e Omar nell' amore reciproco con la moglie Aurora. Ed è per questo Amore veramente grande e commovente, perché visibilmente percettibile, che è stato un'instancabile lavoratore, affinché alla famiglia non mancasse nulla.

Una massima dice che \un papà non ti insegna ad essere uomo ma, con il suo stesso essere ti fa vedere come sia esserlo\, difatti, così è stato per Fulvio: un papà che ha trasmesso, ha donato! Ha trasmesso ai figli un educazione esemplare, la passione per il calcio continuando a seguirli ad ogni loro partita dai primi tiri nel campo sino a che la salute glielo ha permesso.
Lo si sentiva in tribuna a voce alta, spesso richiamandoli direttamente a dare di più, il massimo, come ha desiderato sempre nelle loro vite.

C'è poi la passione del gioco della bala, quello sport che anima le piazze d'estate. Essendo nativo di Bione Pieve lo ha praticato sin da giovane in Piazza Trento e poi lo ha fatto risvegliare a Preseglie coinvolgendo e appassionando non solo i suoi figli ma diversi ragazzi che tutt'ora lo praticano nei tornei sparsi nella provincia.

\Cosa è l'Amore? È semplicemente donare!\
Patrick e Omar hanno ricevuto tantissimo da loro papà; non \viziandoli\ come si suol dire, ma dando loro il giusto ad ogni passo della loro vita tenendoli nella carreggiata dell'educazione, dell'onestà e proiettandoli ad essere pronti alle sfide che la vita inevitabilmente riserva.

Le sfide che lo scorso anno hanno investito lui stesso
: la malattia , la sofferenza silenziosa e continua. Ma anche qui l'esempio, anche qui l'Amore: finché ha potuto ha lavorato, finché ha potuto ha camminato, ha praticato quel suo essere sportivo, finché ha potuto ha amato. Ha trascorso i suoi ultimi giorni non volendo vedere nessun altro che la sua famiglia, perché in essa ha vissuto le emozioni e le soddisfazioni più belle!

L'intera comunità si stringe alla famiglia porgendo le più sincere condoglianze.

Diceva Shakespeare: \ con la tua immagine e con il tuo Amore, tu benché assente, mi sei ogni ora presente. Perché non puoi allontanarti oltre i confini dei miei pensieri; ed io sono con essi, ed essi con te\

Grazie Fulvio! Continua a vegliare sui tuoi cari e dona loro di poter continuare a gustare della tua vicinanza e del tuo Amore, in modo diverso ma sicuramente non meno speciale. Riposa caro Fulvio, riposa in pace. Così sia.


 

Leggi anche...