Lunedì, 31 marzo 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 4 novembre 2024 Aggiornato alle 15:15Eventi

Riflessioni sull'intelligenza artificiale

di Filippo Vanzani

L’Università del tempo libero prosegue il suo ciclo di incontri con 4 appuntamenti dedicati alle nuove tecnologie: a venir approfondito sarà questo mese il discusso tema dell’intelligenza artificiale; ma quest’ultima costituisce una risorsa o un pericolo?

Il programma, promosso dalle Cooperative del gruppo “La Cordata” e in collaborazione con l’amministrazione comunale di Roè Volciano, sarà interamente ad ingresso libero e ogni evento si terrà all’auditorium di Roè dalle ore 17:30 alle 19:00.

 

Il mese comincia con un incontro/spettacolo, previsto per questo martedì 5 novembre, a cura del dr. Lorenzo Paletti, dal titolo “Gli inganni dell'intelligenza non artificiale”; il Dr. Paletti, fisico e prestigiatore, autore di diversi scritti e spettacoli a tema scientifico, presenzierà anche martedì 12 novembre per eseguire una disamina delle presenti e future applicazioni pratiche dell’AI.

 

Martedì 19 novembre invece l’ing. Michele Maltese, già presidente del Rotary Valle Sabbia, approfondirà il principale dibattito in corso su questo strumento: “Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale”, un discorso sicuramente interessante visto l’impatto che questa tecnologia sta avendo sulla popolazione italiana, sia sul piano mediatico che quotidiano.

 

Questo secondo programma dell’Università del tempo libero si concluderà il 26 novembre con l'intervento di don Roberto Manenti che spiegherà il collegamento tra religione e AI in “Strumento affascinante e tremendo: le intelligenze artificiali e la morale cristiana”.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0365 63011.


 

Leggi anche...