Eventi

Una settimana di gentilezza
Imparare la gentilezza, una manovra per la cittadinanza: a Villanuova tante attività con protagonista questa qualità fondamentale

Sulle Alpi: un viaggio sentimentale
Continua la campagna di sensibilizzazione del CAI sul territorio: monti e paesaggi nel libro di Daniele Zovi per raccontare la passione la natura e la scoperta

L'amore vero di Ennio Federici
Un romance dedicato ai giovani: una storia d'amore da Idro al lago di Garda che esce dalla penna di Federici

La storia di De Gasperi alla Sala dei Provveditori
La mostra curata da Paolo Valvo e dalla Fondazione De Gasperi porterà i visitatori alla scoperta dello statista attraverso le sue parole e gli scritti di quanti lo hanno conosciuto. Porte aperte dal 5 al 13 aprile

La sostenibilità nel piatto
La quinta edizione della rassegna Civis Gattopardo è dedicata sull’importanza che le scelte dell’alimentazione e della spesa hanno come ricaduta sull’ambiente

Matteotti 100
Il Collettivo “10dieciventi20” porta in scena al Perlasca di Idro l’ultimo discorso di Giacomo Matteotti alla Camera dei deputati: al mattino per gli studenti, in serata aperto al pubblico

Comunicazione assertiva
«La comunicazione nell’ambito socio sanitario: tra tolleranza e intransigenza» il titolo del convegno ospitato nei giorni scorsi nella sede idrense del Perlasca

I primi 45 anni a Brescia
Alcolisti Anonimi (A.A.) vide la luce negli Usa nel 1935, estendendosi successivamente in 160 Nazioni, con centomila gruppi attivi e milioni di persone recuperate dall’alcolismo.
Questo sabato a Brescia, un convegno alla Casa Sant'Antonio delle Ancelle della Carità per festeggiare i primi 45 anni in città

Il benessere delle donne a 360 gradi
Sabato i due ultimi appuntamenti della rassegna «Donne per le donne» fra campane tibetane e una tavola rotonda con professionisti della medicina

Dante Alighieri a Vobarno
La Divina Commedia a Teatro: letture e riflessioni sul capolavoro dantesco con riferimento ai paesaggi del territorio