I sentieri della Resistenza
Domenica 17 settembre alle ore 17, presso il Museo della Resistenza di Forno d’Ono, a Pertica Bassa, si terrà un incontro avente come tema “Gli itinerari escursionistici sui sentieri della Resistenza in Valle Sabbia”. Sarà presente il partigiano Aldo Giacomini, coordinatore del Gruppo Volontari Sentieri della Resistenza Bresciana, oltre al sindaco del Comune di Pertica Bassa Manuel Nicola Bacchetti, che illustrerà gli interventi sul sentiero "Brigata Fiamme Verdi Giacomo Perlasca" effettuati dal Comune di Pertica Bassa utilizzando fondi del Bando di Regione Lombardia "Manutenzione e riqualificazione dei sentieri della montagna lombarda". Per le Fiamme Verdi parlerà il prof. Giuseppe Biati.
Dal 1983 al 2004 furono realizzati ventitré sentieri sotto l’egida della Sezione del CAI di Brescia, con l’allora presidente ed ex partigiano Sam Quilleri, le Associazioni ANPI e Fiamme Verdi e altri organismi collaboranti. Venne così costituito il primo nucleo del Museo Naturale Storico della Resistenza Bresciana, illustrato nel libro “Sui monti ventosi”. L’opera fu presentata in Quirinale all’allora Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, nella Giornata Internazionale della Montagna indetta dall’Onu il 13 dicembre 2004.