Lunedì, 31 marzo 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 23 giugno 2021 Aggiornato alle 06:21Ambiente

Uniti dal Chiese

di Gianluca Bordiga e Marzia Borzi
All'esordio «Acqua del fiume Chiese che unisce», una Rivista bimestrale online per parlare in un sol colpo a tutti i 31 Comuni bagnati dal Chiese. Davvero interessante: ecco il link

Nell’autunno 2018 un primo gruppo di formazioni sociali no-profit operanti nel bacino idrografico del Chiese, cui la salvaguardia ambientale rientra nelle attività, hanno dato vita a un sodalizio dal senso unitario ed ampio, denominato “Tavolo”, un tavolo permanente con l’ambizione di unire il maggior numero possibile di formazioni sociali che contemplano la medesima sensibilità di cura dell’ambiente del bacino idrografico, intendendo tutto il bacino, ovvero dalla sorgente alla foce, quindi includendo ovviamente il lago d’Idro, perché ne è un rilassamento morfologico.  

Dapprima
, basando l’attività su un patto di azione chiaramente paritetica tra le sue componenti, in modo tale che l’azione stessa fosse un esempio di rispetto per i vari e diversi tratti del bacino.

Poi, ad un certo punto, consolidata la volontà unitaria, il tavolo permanente ha voluto divenire “Federazione”, per darsi così una veste giuridica ideale al felice processo culturale avviato con successo, e assumere anche una certa capacità di muovere ogni eventuale azione legale in difesa del patrimonio ambientale dell’intero bacino.

Nei progetti dell’azione culturale unitaria
della “Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese ed il suo Lago d’Idro” c’è la Rivista bimestrale online, la cui testata è “Acqua del Fiume Chiese che Unisce”.

La Rivista ha iniziato il suo percorso il 15 giugno scorso; uscirà il giorno 15 dei mesi pari, quindi il 2° numero verrà pubblicato il 15 agosto.
Invitiamo tutti a leggerla, troverete come le 5 diverse aree del grande bacino idrografico sono serenamente unite da un filo conduttore.

Noi agiamo solidamente uniti affinché quel filo diventi un sostanziale valore antropologico capace di esprimere solidarietà concreta per risanare e proteggere il suo bene demaniale più eminente in ogni tratto.

https://issuu.com/rivista-2021_/docs/acquadelfiumechiesecheunisce_01

Gianluca Bordiga (direttore editoriale)
Marzia Borzi (direttore responsabile)


© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...