Appuntamenti del weekend
Ecco una selezione di eventi, spettacoli e concerti in Valsabbia, a Brescia e provincia per questo fine settimana
21 febbraio a Botticino
Giorgio Montanini Live
Teatro Centro Lucia via Dante,15 - Botticino sera - Botticino
Ore 21.00
Sul palco Giorgio Montanini in “Giorgio Montanini Live”: un grande Stand Up Comedian italiano, il primo ad aver sdoganato la Stand Up Comedy nei teatri, presenterà il suo nuovo e irriverente spettacolo. Niente orpelli scenici, solo le sue parole taglienti e urticanti che attaccano i luoghi comuni, i moralismi e i ben pensanti, basteranno a fare passare una serata divertente al pubblico presente.
21 e 22 febbraio a Brescia
Giornata Internazionale della Lingua Madre
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre (21 febbraio), istituita dall'Unesco
per promuovere le diversità linguistiche e culturali, il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Brescia organizza una serie di eventi dedicati alla valorizzazione delle lingue e delle tradizioni orali.
Dal 18 al 22 febbraio il programma "Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso" offrirà letture, incontri e attività rivolte a bambine, bambini e famiglie con lo scopo di incentivare il plurilinguismo e l’uso della propria lingua madre.
Programma:
Venerdì 21 febbraio
Ore 16.30 Biblioteca Prealpino (via Colle di Cadibona 5)
Appuntamento con "Let’s Read: letture in lingua inglese per bambini dai 5 ai 7 anni”
Sabato 22 febbraio Ore 10.30 Biblioteca Ghetti (piazza Luigi Buffoli 16)
“Mammalingua - tutti inclusi! Scopriamo il bulgaro e giochiamo con le lingue”.
Sabato 22 febbraio Ore 10.30
Spazio Alimentiamo (largo Torrelunga 7
Laboratorio creativo, organizzato dalla Biblioteca Torrelunga, dal titolo "Quante lingue!"
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Per informazioni è possibile contattare le singole biblioteche o mandare una email a bibliotechebrescia@comune.brescia.it
21,22 e 23 febbraio a Brescia
La pulce nell’orecchio
Teatro Sociale di Brescia Via Felice Cavallotti, 20 - Brescia
Una macchina comica perfetta, un gioco linguistico raffinato, una trappola d’amore esilarante in cui tutti i personaggi cercano di salvare le apparenze. Arriva a Brescia una classica commedia degli equivoci di Georges Feydeau, il re del vaudeville parigino: La pulce nell’orecchio, riletta dal regista Carmelo Rifici insieme a Tindaro Granata, alla guida di un cast di altissimo livello.
Lo spettacolo è un testo di Georges Feydeau del quale Carmelo Rifici e Tindaro Granata hanno curato traduzione, adattamento e drammaturgia.
Biglietti: Intero Plate: 29 € I galleria: 22 € II galleria: 19 € III galleria 15 €
22 febbraio a Brescia
Emozioni in Scena
ore 20:00 Teatro Cristo Re Via F. Filzi 3 - Brescia
BIGLIETTI: Ingresso a offerta libera
Spettacolo musicale teatrale a cura dei volontari di AMARE onlus, con l'Orchestra Clandestina e le musiche di Fabrizio De André e Francesco Guccini.
Il ricavato sarà destinato al finanziamento del progetto" Pozzo d'acqua per Adigrat, Tigray, Etiopia."
Prenotazioni: info@amareonlus.com
Sabato 22 febbraio a Brescia
Parenti Serpenti
ore 20:45 Teatro Colonna Via Chiusure, 79/C - Brescia
BIGLIETTI: Intero 12,00 € - Ridotto 10,00 €
Nell'ambito la rassegna del sorriso in scena la commedia della compagnia Estravagario di Verona
Rassegna del sorriso: teatro comico-brillante di qualità , ad opera di affermate compagnie amatoriali bresciane, lombarde e delle regioni vicine. Direzione artistica Gianni Calabrese.
Info e prenotazioni 328.6504692 - 333.7908362 - Cartellone completo su www.compagniaprimoincontro.it
22 febbraio a Brescia
Lettura e laboratorio creativo: ogni viso è una poesia
ore 15:30 Libreria Tarantola 1899 Via Porcellaga, 4 Brescia - Brescia
Laboratorio creativo in collaborazione con Erika Truccabimbi Brescia.
Per bambini e bambine dai 4 ai 9 anni.
I volti sono come fiocchi di neve: non ne esistono due uguali. I volti sono come finestre: mostrano quello che abbiamo dentro... Puoi trovare volti dappertutto intorno a te: persone, animali... e, se guardi bene, anche i fiori, le nuvole e le patate hanno un viso!
Prenotazione necessaria, laboratorio e merenda: 15,00 €
22 febbraio a Flero
Lumina - Spettacolo per attori e maschere
ore 21:00 Teatro Le Muse Via Aldo Moro, 109/A - Flero
BIGLIETTI: intero 12,00 € - Ridotto 10,00 €
Uno spettacolo che somiglia a una favola che parla di passione e dolcezza, di vita e di morte. Un duo di maschere mute che si esprimono con un linguaggio universale, accompagnate da una musica creata apposta per loro, respiro e colonna sonora.
22 febbraio a Ponte di Legno
Paradice Music: Le Vibrazioni
Milka Paradice Dome Passo Paradiso sul Ghiacciaio Presena - Ponte di Legno
BIGLIETTI: 40,00 €
Ore 16.00 e ore 18.00
Concerto de Le Vibrazioni, formate da Francesco Sarcina, Stefano Verderi e Alessandro Deidda, sono una delle band italiane più longeve con i loro 20 anni di carriera, in cui si sono imposti nella scena pop rock italiana conquistando le classifiche radiofoniche con i loro singoli ispirati al rock e agli anni ‘70. Hanno all’attivo 6 album che contano complessivamente più di un milione di copie vendute.
22 febbraio a Brescia
Laboratori di filosofia per l'infanzia
Via della Posta, 7 - Brescia
Laboratori di filosofia per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni.
Programma:
Sabato 22 febbraio Dalle ore 15.30 alle 17.00
Che cos’è un amico?
Per info e prenotazioni: libri@nlr.plus Costo: 12 € a bambino per ogni laboratorio
23 febbraio a Brescia
Vivaldi sul cuscino. Le quattro stagioni raccontate ai bambini
ore 11:00 MO.CA - Sala Danze Via Moretto 78 - Brescia
BIGLIETTI: 5,00 €
Esperienza musicale speciale dedicata ai più piccoli nella suggestiva Sala Danze, andrà in scena il Family Concert "Vivaldi sul cuscino. Le quattro stagioni raccontate ai bambini".
In un’atmosfera morbida e accogliente, arricchita dagli arredi colorati di Viva Vittoria, i musicisti del Bazzini Consort guideranno i piccoli spettatori in un viaggio emozionante alla scoperta di “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. Attraverso musica e racconto, i bambini potranno immergersi nei suoni e nelle suggestioni delle stagioni, vivendo un’esperienza coinvolgente e interattiva.
L’evento è realizzato in collaborazione con Viva Vittoria e il biglietto d’ingresso ha un costo di 5,00 €. Per chi volesse rivivere questa magica avventura, sono previste repliche nel pomeriggio alle 15.30 e alle 17.00