Sabato, 26 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

venerdì, 18 luglio 2014 Aggiornato alle 10:40Museo del Ferro

Come funzionava l'antico maglio

di Fabio Borghese
Domenica pomeriggio al Museo del Ferro di Odolo propone una visita guidata alla fucina con dimostrazione di lavoro al maglio e laboratorio per bambini

Domenica 20 luglio, il Museo del Ferro di Odolo – Fucina di Pamaparane (in via Massimo D'Azeglio 2), aprirà i battenti alle 15 per una visita guidata alla fucina con dimostrazione di lavoro al maglio e laboratorio per bambini.

La fucina di Pamparane (dal nome della contrada), di proprietà comunale in seguito a donazione, risulta essere anteriore al secolo XVIII. Ottimamente conservata, è ubicata nel centro storico di Odolo. All’interno sono presenti due magli completi di ruote idrauliche, depositi, tromba idroeolica e altre macchine a corredo.

Durante la visita al museo si potranno rivivere, attraverso il racconto della guida, le suggestioni legate agli antichi processi di lavorazione del ferro e acquisire interessanti informazioni storiche e culturali proprie della tradizione della zona.

Importante sottolineare la presenza di un maestro di lavoro che mostrerà ai piccoli visitatori il funzionamento di un vecchio maglio restaurato alcuni anni fa.

 

Leggi anche...