Feralpi per il quarto anno tra le prime aziende europee impegnate per l’ambiente, secondo il financial times
In un settore sotto pressione, Feralpi punta su sostenibilità e innovazione: riconosciuta dal Financial Times tra le eccellenze europee per la riduzione delle emissioni
Feralpi Group si conferma per il quarto anno consecutivo tra i pilastri italiani nel panorama siderurgico inclusi nella lista 2025 dei Climate Leaders Europei, studio a cura del Financial Times in collaborazione con Statista.
L'elenco di realtà selezionate dal Financial Times e Statista comprende le aziende europee che hanno ottenuto nel periodo 2018-2023 i migliori risultati nella riduzione delle emissioni di gas serra Scope 1 e Scope 2 rispetto al proprio fatturato, a cui nella valutazione si aggiungono la trasparenza nella comunicazione delle emissioni Scope 3 e la collaborazione con valutatori indipendenti, come l'iniziativa Science Based Targets (SBTi).
Il ranking 2025 attesta un miglioramento continuo. In particolare, la riduzione delle emissioni dirette e indirette da consumi energetici è stata del 30,8% negli anni oggetto di analisi. Inoltre, ha contribuito al risultato il fatto che nel 2024 il Gruppo ha ottenuto la validazione dei target a medio termine (2030) dei propri obiettivi climatici da parte di SBTi.
In un momento in cui la domanda di acciaio in Europa registra un calo, Feralpi prosegue con importanti investimenti, in linea con il proprio piano industriale. L’obiettivo è ampliare e diversificare l’offerta, migliorando la flessibilità produttiva attraverso impianti moderni ed efficienti. Questi sono progettati per realizzare acciai a ridotto impatto ambientale, grazie all’elettrificazione dei processi laddove possibile, alla riduzione o sostituzione dell’uso di risorse naturali e combustibili fossili e al crescente utilizzo di energie rinnovabili.
«Continuare a essere riconosciuti dal Financial Times tra le aziende più attive nella riduzione del proprio impatto diretto e indiretto è motivo di grande orgoglio e testimonia la coerenza del nostro impegno verso la sostenibilità ambientale nonostante un contesto non semplice che vede molte aziende fare anche grandi passi indietro sul tema» ha dichiarato Giuseppe Pasini, Presidente di Feralpi Group. «Noi confermiamo i nostri obiettivi. In Feralpi continuiamo a puntare su una struttura impiantistica sempre più responsabile, procedendo nel nostro percorso di decarbonizzazione con l’obiettivo di coniugare eccellenza produttiva e rispetto per l’ambiente, generando valore duraturo per tutti i nostri stakeholder, comprese le filiere in cui operiamo».
Tutte le società esaminate dal Financial Times, in collaborazione con Statista, sono state contattate per la verifica e la validazione dei dati. Le 600 aziende con la maggiore riduzione dell'intensità delle emissioni sono state incluse nella lista finale dei Climate Leaders 2025.